Seconda giornata di gare a Ziano di Fiemme, in provincia di Trento, dove in questi giorni si sta svolgendo la tappa finale di Coppa del Mondo 2023 di skiroll. Nella località fiemmese è di scena la sprint 200 mt in tecnica libera, che tra i senior assegna per la prima volta in assoluto la coppa di specialità.
Al termine del lungo pomeriggio di gare è Linn Sömskar che non solo chiude la sprint sul gradino più alto del podio la sprint 200m in tecnica libera, sovvertendo i pronostici dopo una qualificazione chiusa al terzo posto, ma portando a casa anche la coppa di specialità Sprint e chiudendo la pratica della classifica generale con un giorno in anticipo. In finale, la svedese batte la norvegese Julie Henriette Arnesen, prima in qualificazione, dopo essere arrivata in finale battendo proprio Jackeline Lockner, compagna di squadra e sua diretta concorrente nella lotta alla generale e nonostante avesse faticato nei quarti contro l’azzurra Nicole Monsorno, sesta in qualificazione.
Nella "finalina" per terzo e quarto posto, la svedese Jackeline Lockner conquista la terza posizione sull’azzurra Lisa Bolzan, quinta nella qualificazione.
Skiroll- Sömskar “pigliatutto”: vittoria e coppetta e generale dopo la sprint in Val di Fiemme

Ti potrebbe interessare
Svelate al Festival di Sanremo le mascotte delle Olimpiadi e Paralimpiadi di Milano Cortina 2026
Saranno due vivacissimi ermellini le Mascotte dei Giochi Olimpici e Paralimpici di Milano Cortina 2026 e hanno
Via alla Coppa del Mondo di salto maschile. Nel weekend si gareggia a Wisla
La XXXIX Coppa del Mondo maschile di salto con gli sci prenderà il via venerdì da Wisla, località polacca che per
Biathlon – Simon Eder: “Mio padre pilastro della mia carriera, tra i miei miti c’è Maurilio De Zolt”
Simon Eder, biatleta austriaco, si è raccontato ai microfoni di "Biathlon World", commentando