La biathleta più forte della storia del biathlon estone ha fatto sue sprint e mass start dei Campionati estivi estoni. Tutto facile sabato nella sprint per la campionessa dello stesso format ai Mondiali estivi di Brezno-Orlsbie. Nonostante due errori ha tagliato il traguardo con 23" di vantaggio su Regina Kuelm e 53" su Regina Ermits, mentre al maschile Rene Zakhna ha trionfato davanti a Kristo Siimer e Robert Heldna.
Nelle prove mass start disputate nella giornata di domenica sono emersi più o meno gli stessi valori. Al maschile Siimer si è preso la rivincita su Zahkna, stampandolo in volata e portandosi a casa il titolo nazionale con terzo Raido Raenkel. Al femminile invece ancora Tuuli Tomingas a fare il vuoto, nonostante 4 errori, e a trionfare con 28" di margine su Susan Kulm e 48" su, udite udite, Daria Virolainen. Quest’ultima ha cambiato nazionalità, diventando finlandese e ottenendo quindi il diritto di partecipare alla prossima Coppa del Mondo, viste le note vicende che riguardano la Russia, suo paese originario.
Biathlon. Tomingas, Zakhna e la ‘neo-finlandese’ Virolainen gli highlights dai Campionati estoni estivi

Ti potrebbe interessare
Johaug correrà i 10000 ai Bislett Games: la sua sfida è scendere sotto il minimo per i Mondiali
Lo scorso anno, la grande campionessa dello sci di fondo vinse i Campionati Norvegesi in 32'20", ora dovrà farlo in
Veronika Stepanova: “Parità di genere nello sci di fondo è inutile, la 50 km femminile è assurda!”
Veronika Stepanova, campionessa olimpica di staffetta con la Russia ai Giochi di Pechino 2022, ha criticato la
Fondo Italia News: nuova puntata del nostro TG sportivo (VIDEO)
Ultima puntata stagionale del nostro Tg sportivo condotto da Katja Colturi.