Un’altra grandissima squadra del panorama dello sci nordico internazionale si prepara ad essere ospitata dal Dolomiti Apart & Rooms, a Passo di Lavazè. Dalla scorsa primavera, infatti, la strutture fiemmese, gestita da Milena e Michele Monsorno, ha accolto la nazionale italiana di biathlon, le campionesse svedesi dello sci di fondo, Frida Karlsson, Linn Svahn e Maja Dahqlvist, le nazionali di Germania e Finlandia di sci di fondo, quella svedese di biathlon, e tante altre importanti star e team internazionali.
A fine estate, "l’albergo dei medagliati" sarà la sede del raduno in quota della nazionale più forte del circuito dello sci di fondo internazionale, quella norvegese. In Val di Fiemme, dal 31 agosto al 9 settembre, vi sarà un gruppo molto variegato. Sarà presente la nazionale èlite femminile, della quale fanno parte campionesse come Tiril Udnes Weng, Heidi Weng, Ingvild Flugstad Østberg, Helene Marie Fossesholm e tante altre. Curiosamente, con loro ci sarà anche il gruppo "sviluppo", che vede alcune atlete molto promettenti che cercheranno proprio di mettersi in mostra nel confronto diretto con le atlete del gruppo èlite.
Infine vi sarà anche un piccolo gruppo maschile, formato sempre dagli atleti della squadra "sviluppo", con i quali, secondo indiscrezioni, potrebbe essere presente anche Simen Hegstad Krüger, vincitore di tre ori (skiathlon, 15 km a skating e staffetta) ai Mondiali di Planica. Evidentemente, il campione norvegese ha deciso di allenarsi un po’ in quota, poco presente nel programma della squadra èlite maschile, tanto che è uno dei motivi che ha spinto Klæbo a rinunciare alla nazionale.
Sci di fondo – La nazionale norvegese femminile ha scelto l’Italia: raduno in Val di Fiemme dal 31 agosto al 9 settembre!

Ti potrebbe interessare
Sci di Fondo – Duello emozionante tra Sundling e Karlsson nella team sprint dei Campionati Svedesi
In una tempesta di neve, Piteå elit SK ha vinto l'oro grazie a Emma Ribom e Jonna Sundling dopo uno splendido
Fondo – Charlotte Kalla ancora in difficoltà: cosa farà a fine stagione?
La svedese fatica ad entrare nelle prime dieci ed è stufa di spiegare perché non riesca ad andare al meglio;
La Gran Fondo Val Casies è una garanzia: dal 1984 mai un’interruzione e tante splendide iniziative
37ª Gran Fondo Val Casies il 15 e 16 febbraio 2020; negli anni tanti grandi atleti sono passati da questa gara;