Solo un grande spavento, ma fortunatamente nulla di grave per Aksel Artusi, protagonista ieri pomeriggio di una rovinosa caduta sugli skiroll durante una sessione di allenamento in terra norvegese.
Il neo arruolato nel Centro Sportivo Esercito non ha potuto reagire al blocco improvviso di una ruota del suo skiroll, proprio mentre viaggiava a oltre 60 km/h in un tratto di discesa. Sbalzato dal mezzo, il valsassinese Artusi, protagonista di categoria nel recente Blinkfestivalen (terzo posto nella sprint di sabato), ha strisciato per qualche metro sull’asfalto, riportando delle abrasioni sia agli arti superiori che a quelli inferiori.
Trasportato al locale ospedale di Sandnes, dove fortunatamente sono state scongiurate immediatamente delle fratture – inizialmente si temeva per una grossa contusione al bacino -, Aksel è stato curato per le numerose abrasioni mediante tre strati di bendaggi idonei per questo tipo di escoriazioni.
Rientrato in hotel assieme al resto della compagni di Nazionale in tarda serata, Aksel, al quale facciamo gli auguri di pronta guarigione, sta bene e rientrerà domani in Italia con il resto della Nazionale.
Raggiunto da "Fondo Italia", l’azzurro ha commentato: "Sto meglio rispetto a ieri. Purtroppo ho fatto proprio una brutta caduta, però sono consapevole che mi è andata bene: non ho nulla di rotto e alla fine le abrasioni passeranno".
Sci di fondo – Paura per Aksel Artusi: incidente sugli skiroll in Norvegia a oltre 60 km/h!

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Riecco “Le Roi” Martin: festival francese nell’individuale
Martin Fourcade torna ad alzare la voce e guida il poker francese nell'individuale di Östersund; Johannes Bø
Sci di Fondo – A Livigno, Tatiana Sorina si allena con Therese Johaug
La forte atleta russa, grande sorpresa della passata stagione, si sta allenando nella località italiana insieme
Biathlon – Anterselva, utilizzato per la prima volta il sistema laser HoRa 2000 L: “Simula il tiro con carabina di piccolo calibro”
Giungono novità da quel di Anterselva, più precisamente dalla Südtirol Arena, lo stadio del biathlon che