Sotto una pioggia fitta e battente, a tratti del tutto simile a un diluvio, si è disputata la gara maschile dal trampolino HS104 di Szczyrk, valida per il Summer Grand Prix 2023 di salto con gli sci.
Se nel primo round le operazioni si sono svolte senza intoppi, altrettanto non si può purtroppo dire per il secondo, con le condizioni atmosferiche che sono peggiorate repentinamente: il vento ha costretto gli organizzatori al rinvio di alcuni salti, finché, a 8 concorrenti dal termine, la FIS ha optato per la cancellazione della seconda manche, assegnando la vittoria al leader provvisorio della classifica dopo la prima tornata di salti.
A trionfare è stato dunque uno dei beniamini di casa, Piotr Żyła, con 143.7 punti e una distanza raggiunta pari a 105 metri. Seconda posizione per il bulgaro Vladimir Zografski (137.4 punti), terza per il tedesco Luca Roth (Germania). A seguire, dalla quarta alla decima piazza, troviamo Fredrik Villumstad (Norvegia, 136.9 punti), Aleksander Zniszczol (Polonia, 135.7), Ren Nikaido (Giappone, 135.2), Gregor Deschwanden (Svizzera, 134.1), Kamil Stoch (Polonia, 130.5), Maciej Kot (Polonia, 130.3) e Martin Hamann (Germania, 129.6).
Beffa atroce per Dawid Kubacki, primo a otto salti dalla fine della gara dopo una buona prestazione nella seconda serie, ma anche per l’azzurro Francesco Cecon: 16° al termine del "first round" (posizione consolidata dall’annullamento della manche successiva), l’italiano ha poi saltato 107.5 metri, per 255.7 punti complessivi che lo avevano proiettato in terza posizione provvisoria, con evidenti chance di chiudere in top ten.
"Meglio" è andata ad Alex Insam, che si è classificato 12mo: il suo secondo salto non era stato, per così dire, memorabile (87.5 metri), complice anche il vento a sfavore.
Squalificati durante il primo round il kazako Sergey Tkachenko, il giapponese Keiichi Sato e il norvegese Sindre Ulven Jørgensen per irregolarità nelle loro tute. Non ha superato il "taglio", invece, Killian Peier: l’elvetico, a sorpresa, si è reso protagonista di un salto al di sotto delle aspettative e ha chiuso fuori dai primi 30, anche se quanto accaduto dopo ha reso meno amara la sua giornata.
Salto, Summer Grand Prix 2023 – Il vento cancella un round, vince Piotr Żyła! Beffa atroce per Cecon: era provvisoriamente 3°

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Eve-Ondine Duchaufour: “Lavoro per andare ai Mondiali, ma mi serve più forza sugli sci”
Eve-Ondine Duchaufour, fondista della Nazionale francese, ha soli 21 anni, ma anche le idee chiare sul proprio
Mancano 100 giorni al via del Mondiale di Sci Nordico: Seefeld è già pronta
Ecco tutti i numeri a poco più di tre mesi dal via del Mondiale di Seefeld, che vedrà al via 700 atleti
Oberstdorf 2021 – Fondo: scelto il quartetto azzurro della 15 km maschile
Al via ancora Salvadori e Gardener ma con loro ci saranno anche Bertolina e il giovane Graz