La gravidanza procede senza intoppi ma il richiamo del biathlon a volte può essere particolarmente allettante, Anche per una Marte Røiseland che ha deciso solo pochi mesi fa di cambiare vita e di chiudere l’esperienza di atleta. Proprio per questo gli appassionati di sci e carabina non possono non aver guardato con somma curiosità la presenza della fuoriclasse norvegese nella sfida di tiro del BlinkFestivalen.
No no, nessuna sorpresa solo che…
“Sono venuta a Sadnes per seguire le gare di un mio cugino e gli organizzatori quando mi hanno vista hanno insistito perchè prendessi parte alla sfida. Come potevo dire di no?” A spiegato durante la giornata con i consueti modi delicati ed accomodanti la trentaduenne vincitrice di una Coppa del Mondo e di ben 16 ori tra olimpici (3) e mondiali (13).
La gara di Marte si è conclusa già ai quarti: “La ruggine c’è: sono quasi 5 mesi che non tocco una carabina e non mi aspettavo molto di meglio. E’ stato divertente, ma di certo non rimpiango la mia scelta di ritirarmi. La vita da atleta è molto impegnativa e suggestiva, ma ora è tempo di pensare ad altro e l’autunno porterà a Sverre (il marito e tecnico) e a me la nascita di questo bimbo. Stiamo sistemando la casa e preparando il tuito e nel frattempo mi godo il BlinkFestivalen da spettatrice”.
Biathlon – Marte Røiseland: “Sono un po’ arrugginita, ma ora la mia vita è un’altra”

Ti potrebbe interessare
Sci di Fondo – Che numeri! In tv le gare della Val di Fiemme battono anche lo sci alpino
Secondo i dati Nielsen diffusi dalla FIS, ancora una volta il weekend fiemmese è stato quello più visto nella
Nessuna Brexit nello sci di fondo: dalla crisi al rilancio, la Gran Bretagna annuncia una squadra numerosa
Dalla crisi al rilancio. Lo sci di fondo britannico sembrava essersi infilato in un tunnel buio dal quale era
Patrick Oberegger ha chiari gli obiettivi per la nazionale azzurra: “Puntiamo sulla squadra”
L'allenatore della Squadra A non ha dubbi: "Dobbiamo proseguire sulla strada intrapresa negli ultimi anni, puntando