Nella passata stagione ha fatto il suo esordio al Mondiale assoluto pur essendo ancora junior, cogliendo anche una buona ventinovesima posizione, passando così il taglio della qualificazione, non scontato per un’atleta del 2003.
Nadine Laurent è reduce da alcune stagioni da protagonista nelle categorie giovanili, che hanno consentito alla valdostana di entrare a far parte della nazionale Milano-Cortina 2026 proprio alla sua prima stagione da senior.
Proprio del passaggio da junior a senior, la fondista delle Fiamme Oro ha parlato al microfono di Fondo Italia, in occasione del raduno del gruppo Milano-Cortina 2026 in Val di Fiemme, ospite del Dolomiti Apart & Rooms, dove abbiamo svolto l’intervista.
VIDEO, Sci di fondo – Intervista a Nadine Laurent: “Vivo il passaggio a senior con tranquillità e senza pressioni”

Ti potrebbe interessare
Fondo – Karlsson torna sul Cermis: “Avevo una sensazione strana…”, e aggiunge: “E’ il primo anno che ‘carico’ in quota”
"Ha funzionato tutto molto bene quest’anno, credo – ammette Frida Karlsson – È il
Sci di fondo – Infortunio per Anton Persson, crociato rotto: “Ma gareggerà ugualmente per tutto l’inverno”
Anton Persson, sprinter della Nazionale svedese di sci di fondo, ha rivelato ai microfoni di "Längd.se"
PyeongChang 2018, ecco il quartetto azzurro per la 10km femminile in skating
Saranno Sara Pellegrini, Ilaria Debertolis, Lucia Scardoni ed Elisa Brocard a scendere in pista domattina alle