Mentre si discute sulla possibilità di riammettere la Russia alle competizioni internazionali, olimpiche e paralimpiche, il Comitato Olimpico Russo ha annunciato che i primi veterani della guerra in Ucraina hanno iniziato a far parte delle squadre paralimpiche russe.
Lo ha annunciato il presidente del Comitato paralimpico russo, Pavel Rozhkov, all’agenzia TASS: «Coinvolgere i veterani dell’operazione militare speciale (così sui media russi viene chiamata la guerra, su indicazione del governo di Mosca, ndr) nel movimento paralimpico russo è un compito importante. I veterani dell’operazione militare speciale sono già rappresentati nel powerlifting, nella scherma in carrozzina, nel ciclismo, nell’hockey su slitta, nel sitting volley, nel basket in carrozzina e in altri sport. Alcuni di loro hanno raggiunto risultati elevati e fanno parte delle squadre nazionali della Russia e delle entità costitutive della Federazione Russa».
Dalla Russia: il Comitato Paralimpico Russo annuncia l’ingresso nelle squadre dei primi veterani della guerra in Ucraina!

Ti potrebbe interessare
Salto con gli sci – Calendario e orari della Coppa del Mondo maschile 2022/23
Dopo il meeting di Zurigo è cambiato il calendario della Coppa del Mondo di salto con gli sci. A seguito del
Fondo – Salvadori e Kowalczyk vincono la Moonlight Classic
Venerdì si è svolto il classico appuntamento sull'Alpe di Siusi; nella gara breve successi per Tanel e Patscheider
Sci di fondo – Norvegia, 24 convocati per la Coppa del Mondo a Holmenkollen: per la prima volta le donne disputeranno la 50 km!
Sono stati resi noti ufficialmente i nomi dei 24 convocati della Norvegia per la tappa di Coppa del Mondo di sci di