Comincia con il piede giusto la stagione 2023 di Coppa del Mondo per l’Italia di skiroll, che conquista la sprint di Schuchinsk (Kazakistan), portando tre atleti su quattro in finale.
A imporsi è stato Emanuele Becchis (portacolori dello Sci Club Entracque Alpi Marittime), che ha preceduto in volata un ottimo Artyom Kovalyov (Kazakistan). Terzo Matteo Tanel, quarto Tommaso Dellagiacoma.
La mattinata azzurra si era già aperta con un ampio sorriso durante le qualificazioni, che avevano registrato il passaggio del turno da parte di Tommaso Dellagiacoma (3° tempo), Michele Valerio (4° tempo), Emanuele Becchis (6° tempo), Riccardo Lorenzo Masiero (9° tempo) e Matteo Tanel (12° tempo). Fuori, invece, Michael Galassi (24° tempo).
Ai quarti di finale, Michele Valerio e Matteo Tanel hanno fatto la voce grossa, vincendo la propria batteria ed estromettendo dalla corsa per il successo odierno lo svedese Karlsson e il norvegese Olafsen. Discorso del tutto analogo per Tommaso Dellagiacoma ed Emanuele Becchis, passati in semifinale eliminando ai quarti i padroni di casa Kovalyov e Kassenov.
Sfortunato, invece, Riccardo Lorenzo Masiero: dopo appena 35 secondi è caduto in un tratto di salita e ha danneggiato un bastoncino (sostituito al volo). Da quel momento, si è lanciato a tutta velocità all’inseguimento dei suoi rivali, riuscendo a scalzare il kazako Bortsov, e chiudendo a poco più di un secondo di distanza dalla seconda piazza (decimo in generale).
In semifinale, invece, Michele Valerio si è piazzato terzo nella batteria in cui hanno recitato la parte del leone Matteo Tanel e Artyom Kovalyov, acciuffando la quinta posizione in classifica.
Nessun azzurro tra gli Junior, categoria che nella finale tutta kazaka ha visto imporsi Sultan Bazarbekov su Dastan Kalibekov, Artyom Zavalyov e Yedilbek Yelubayev.
Skiroll, Coppa del Mondo – Emanuele Becchis vince la sprint di Schuchinsk! Terzo Matteo Tanel

Ti potrebbe interessare
Sci di Fondo – Norvegia femminile, avviata la rivoluzione: dopo Iversen lascia anche Hattestad
Oltre all’addio di Therese Johaug, che ha deciso di lasciare lo sci di fondo agonistico, almeno quello di
Combinata – Manuel Faisst si impone nel PCR di Oslo
Il tedesco precede di un'incollatura l'austriaco Franz-Josef Rehrl ed il connazionale Fabian Riessle. Alessandro
Biathlon – Le migliori “papere” della stagione 2023/24: cadute, interviste sbagliate e momenti divertenti nel VIDEO dell’IBU
Lo sport è disciplina, regole, precisione, rispetto e attenzione. Ma soprattutto… divertimento. Un aspetto