Altro cambio di disciplina da sci di fondo a biathlon in Germania. A farlo è una giovane fondista, Charlotta Sofie De Buhr, classe 2003. La giovane non vanta risultati di particolare rilievo in campo internazionale. Nella passata stagione la si era vista spesso in Italia, tanto da chiudere anche terza nella sprint a skating di Dobbiaco, valida come tappa di chiusura della Coppa Italia Rode.
Il suo passaggio al biathlon è stato anche testimoniato da alcune foto apparse sui social che la ritraggono in allenamento insieme a Denise Herrmann-Wick, a Ruhpolding. «Ho ricevuto consigli da lei e mi ha detto che avrei dovuto cogliere questa opportunità» ha detto De Buhr in un’intervista a Chiemgauer. Sicuramente non può avere un’insegnante migliore.
Charlotta Sofie De Buhr passa al biathlon e trova un’insegnante d’eccezione: Denise Herrmann

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Verso la 50 di Oslo: implementate le misure di sicurezza, attesi oltre 20 mila spettatori
Il tanto atteso appuntamento con la 50 km di Oslo si avvicina a grandi falcate e si prepara a entrare nel vivo. Nel
Fondo – Stina Nilsson e Calle Halfvarsson saranno al Tour de Ski
Ufficializzate le convocazioni della Svezia: c'è la leader della classifica sprint femminile
Skiroll – Coppa del Mondo, Masiero e Dellagiacoma secondi nella team sprint di Madona
L’ultima prova della tappa di Coppa del Mondo di Madona (Estonia) ha regalato all’Italia il primo podio di giornata