In occasione della tappa di Falun della passata stagione, la Federazione Svedese di Sci aveva pubblicamente espresso il proprio desiderio di ospitare più tappe di Coppa del Mondo e così sarà. La Svezia infatti organizzerà ben tre tappe della Coppa del Mondo. Due si svolgeranno nel primo periodo della stagione, a inizio dicembre a Gällivare e Östersund, mentre l’altra è in programma a Falun come finale di Coppa del Mondo.
«Siamo stati chiari e per questo motivo ci hanno ascoltato – ha affermato Lars Öberg, manager dello sci di fondo svedese, in un’intervista all’Expressen – ora siamo molto soddisfatti».
La Svezia vuole riuscire ogni anno a ospitare più tappe della Coppa del Mondo, assegnandole poi a diverse località. Incalzato dal giornalista dell’Expressen, Öberg apre a un possibile ritorno, in futuro, della Slottssprinten, la sprint che si svolgeva in centro a Stoccolma, un autentico successo di pubblico tra il 2000 e il 2016, evento poi annullato per problemi finanziari. «Guardiamo a tutti coloro che alzano la mano e ci dicono di essere disposti a organizzare gare – ha affermato Öberg – al momento non so se ci sia qualcuno che attivamente vuole organizzare un evento a Stoccolma. La porta è aperta, se qualcuno alza la mano e vuole impegnarsi. In quel caso siamo pronti a discuterne. Ci sono stato tante volte e in diversi ruoli, è sempre stata una festa popolare incredibile».
Ovviamente una località che potrebbe ritrovare la Coppa del Mondo in futuro è Ulricehamn, che ha già organizzato eventi della massima manifestazione di sci di fondo, sempre con un’ottima risposta di pubblico. «Ulricehamn è assolutamente sulla buona strada – ha sottolineato Öberg – ma ciò richiede anche di tenere in considerazione il clima, la sostenibilità, il freddo e le risorse anche per produrre neve. Al momento non sarebbe ottimale organizzare una gara a Ulricehamn nel mese di dicembre. Ma possono essere presi sicuramente in considerazione se in futuro ci saranno assegnate tappe in una fase successiva della stagione. La FIS sarebbe contenta di tornare a Ulricehamn».
A far festa intanto è Gällivare, che ha ritrovato la Coppa del Mondo dopo undici anni: «Ovviamente è molto bello essere tornati – ha affermato Leif Johansson, presidente sia di Gällivare Ski Alliance che di Gällivare Sportevent, all’agenzia TT – ne abbiamo parlato tanto con la FIS e con la nostra federazione».
Sci di fondo – Svezia, missione compiuta: tornano tre tappe della Coppa del Mondo e per il futuro si sogna Stoccolma!

Ti potrebbe interessare
Sci di Fondo, Olimpiadi Pechino 2022 – La start list della 10 km femminile: ecco le scelte azzurre
Terzo appuntamento per le fondiste alle Olimpiadi Invernali di Pechino. Sulla difficile e durissima pista di
Salto – FIS vara nuove regole: stop al fluoro dal 1° luglio, ok alle gare “ibride” e volo con gli sci femminile nel calendario di Coppa del Mondo
Si è tenuto oggi a Dubrovnik (Croazia) l’incontro annuale del Comitato FIS per il salto con gli sci.
Selfie Olimpico: Klaebo scatta la foto con Pellegrino e Bolshunov dopo la gara
Un momento simpatico con tre campioni che si sono fatti un indimenticabile selfie per immortalare il podio olimpico