A Pontedilegno si è concluso l’aggiornamento di tre giorni riservato agli istruttori nazionali di sci di fondo, al quale hanno preso parte 27 istruttori iscritti all’aggiornamento ordinario, che si sono confrontati sui temi e la struttura proposti dal nuovo testo tecnico, con il coordinamento di Paolo Rivero, responsabile degli Istruttori Nazionali.
Fra gli argomenti trattati l’insegnamento dello sci di fondo ai bambini, la tecnica di alto livello, la didattica, l’organizzazione della progressione didattica, marketing e ruolo del maestro. Fra i referenti del corso i tecnici Andrea Zattoni (allenatore nazionale italiana di biathlon), Armin Auchentaller (allenatore responsabile della nazionale statunitense di biathlon), Erik Benedetto (preparatore atletico di Federico Pellegrino) e Alessio Giancola (istruttore nazionale).
Molto soddisfatto Paolo Rivero: «Mi ha fatto piacere aver lavorato all’interno di un gruppo nel quale ci sono serenità e confronto. Sono soddisfatto anche dei feedback positivi arrivati da diversi istruttori, che negli ultimi anni si erano un po’ allontanati dal gruppo o sembravano meno motivati a farne parti. Oggi, invece, è tornato a crearsi un bel clima all’interno del gruppo istruttori e sono felice di ciò».
A Pontedilegno si sono svolte tre giornate riservate agli istruttori nazionali di sci di fondo

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Knotten vince la sprint femminile del Sesongstart di Sjusjøen
Un paesaggio dai colori decisamente poco invernali è stato lo sfondo dell’inaugurazione della stagione
Sci di fondo – Pellegrino e De Fabiani guidano la squadra di Coppa del Mondo a Sjusjøen; Anna Comarella torna dopo l’operazione!
Terzo blocco di lavoro per il gruppo Coppa del Mondo della nazionale azzurra di sci di fondo, guidato da Markus
Northug in volata e la Kowalczyk per distacco nel Tour de Ski che fa tappa a Dobbiaco
DOBBIACO (ITA) – Inseguimento nella quarta tappa del Tour de Ski su due diversi percorsi. Per gli