Si è conclusa la seconda stagione di Freddy Stauder da direttore tecnico dello sci di fondo italiano. A Fondo Italia, il dt azzurro ha quindi fatto il punto della situazione dopo un anno con Markus Cramer allenatore responsabile dell’Italia, nel quale sono arrivati numerosi risultati positivi da Pellegrino, addirittura terzo nella classifica generale di Coppa del Mondo, De Fabiani e Mocellini, quest’ultimo dal gruppo Milano-Cortina 2026, oltre ai buoni segnali arrivati dalle donne.
Stauder ha parlato anche dei Campionati Italiani di Dobbiaco, delle difficoltà nell’organizzare un evento in un inverno in cui si è avuta poca neve e dell’assenza della squadra russa dalla Coppa del Mondo.
Sci di fondo – Stauder traccia il bilancio della stagione: “Cramer ha portato un nuovo modo di pensare in allenamento e in gara”

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – La tappa di Minneapolis nel weekend del Presidents’ Day per celebrare la comunità dei fondisti
Entusiasmo alle stelle negli Stati Uniti per il ritorno della Coppa del Mondo di sci di fondo dopo addirittura
Sci di Fondo – Tiril Udnes Weng salta Les Rousses
A Les Rousses mancherà una delle protagoniste più attese: la leader della Coppa del Mondo femminile di sci di fondo
Corpi Sportivi, tutti i concorsi in atto: spazio per sei biatleti e quattro fondisti
Dopo Carabinieri ed Esercito, ecco anche i bandi di Fiamme Oro e Fiamme Gialle: spazio pure per combinata nordica e