L’Austria ha vinto la prova a squadra maschile, l’ultima della stagione disputata a Lahti in Finlandia davanti alla Slovenia e alla Polonia. Quarta la Norvegia, quinta Germania, sesta Svizzera, settimo il Giappone e ottava la Finlandia. Eliminate al termine della prima serie di salti Stati Uniti d’America e Kazakhstan. Gara equilibrata, quantomeno, con l’Austria che ha vinto di 25 punti sulla slovenia, seconda grazie anche a una prestazione "monster" di Timi Zajc nel primo salto da lui disputato.
Riflettori ampiamente puntati a domani, quando si chiuderà il programma della Coppa del Mondo 2022-23 di salto con gli sci. I favoriti della vigilia non possono che essere Granerud, Kraft e Timi Zajc, che se dovesse trovare due salti simili a quelli di oggi potrebbe provare a far saltare il banco. Vedremo cosa combineranno Lanisek, Tschofenig, magari Zyla oppure i tedeschi, oggi non brillantissimi. Ricordiamo che in casa Polonia manca per motivi familiari, Dawid Kubacki, a cui vanno tutti i nostri sinceri auspici positivi.
Salto – L’Austria vince la prova a squadre su Slovenia e Polonia. Domani l’ultima gara individuale della stagione su LH

Ti potrebbe interessare
Stefania Corradini 14ª nella sprint degli Europei di sci orienteering in Turchia
La trentina, terza Under 23 la scorsa settimana nella sprint dei Campionati Italiani di fondo a Cogne, ha ottenuto
Sci di Fondo – Il piano di Fossesholm: trasferimento ad Oslo, le strutture del Comitato Olimpico e Johaug
L’ultima stagione è stata davvero molto complicata per Helene Marie Fossesholm, che alla seconda stagione nella
Combinata Nordica – Mondiali Junior, Norvegia al comando dopo il segmento di salto nel Team Event
Si è appena concluso il segmento di salto del Team Event di Combinata Nordica nei Campionati Mondiali Junior