Iacopo Bortolas ha tirato le somme a Fondo Italia del suo primo Mondiale disputato da campione uscente del mondo junior. L’azzurro ha sicuramente fatto tesoro di questa esperienza ed è pronto a compiere un altro salto di qualità in vista della prossima stagione, dei prossimi Mondiali e guardando più avanti delle Olimpiadi italiane di Milano/Cortina 2026. "Sono comunque soddisfatto, anche se avrei auspicato dei risultati migliori, ho fatto esperienza. I salti non sono stati soddisfacenti al 100%, c’è ancora grande margine però dai, sono soddisfatto di questi primi Mondiali" ha detto in mixed zone subito dopo la prova di sci di fondo.
Iacopo è stato poi interpellato sul fatto che, con compagni di squadra più esperti di lui, potrà sicuramente assorbire il più possibile per migliorare in vista dei prossimi obiettivi ora che la sua carriera da junior è terminata. "Non c’è nonnismo, mi trattano bene. A parte le battute il mio obiettivo è continuare a migliorare sia nel salto che nel fondo" scherza l’azzurro. "Le Olimpiadi sono sicuramente un obiettivo ma – continua – per arrivare competitivo a quell’evento c’è da lavorare tanto e bene, anche prendendo spunto da chi ha più esperienza di me" ha concluso Bortolas.
Bortolas: “I salti non sono stati soddisfacenti fino in fondo, c’è ancora molto margine”

Ti potrebbe interessare
Biathlon – La Norvegia vince la Staffetta femminile, Italia buona 4^
La Norvegia (Arnekleiv, Lien, Tandrevol, Roeiseland) si impone nella staffetta femminile di Oestersund
VIDEO – Fondo, Ilenia Defrancesco: “Spero nella convocazione per la Coppa del Mondo”
La fondista trentina: "Con Pasini mi trovo bene perché è una persona con cui ci si può confrontare; il mio
Biathlon – Alle 15.00 del 15 agosto, su Fondo Italia diretta streaming del City Biathlon di Wiesbaden
Secondo appuntamento live su Fondo Italia dopo il Blinkfestivalen di Sandnes; al via ci saranno anche Hofer e Wierer.