Katharina Althaus potrebbe riscrivere la storia dei Campionati Mondiali di salto con gli sci femminile. La tedesca ha vinto tutte e 3 la competizioni sin qui disputate ovvero la gara individuale su trampolino piccolo, la gara a squadre mista e quella femminile. Dovesse riuscire a trionfare anche nella giornata di oggi nella gara su trampolino grande, riscriverebbe diversi record.
Potrebbe diventare la prima donna a vincere gara su NH e gara su LH nella stessa manifestazione con in palio medaglie, con la dovuta precisazione che solo dal 2021 si salta anche sul grande. Sarebbe il primo saltatore, uomini o donne non fa differenza, a portare a casa 4 titoli in un’edizione dei Campionati Mondiali. La Germania potrebbe anche stabilire il record di medaglie d’oro in una singola edizione dei Mondiali, record che appartiene all’Austria che ne vinse 5 nel 201, seguita dalla Germania stessa che ne vinse 4 nel 2019.
Facile non sarà per l’atleta di Oberstdorf, anche se ieri ha evidenziato uno stato di forma eccezionale portandosi a casa la qualificazione. Le avversarie saranno le solite note ovvero Eva Pinkelnig, Ema Klinez, Anna Odine Stroem, Nika Kriznar, Alexandra Loutit e la ritrovata Maren Lundby.
Salto, Katharina Althaus per riscrivere la storia della disciplina

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Maigurov (presidente RBU) sul ritorno alle competizioni internazionali: “Non vedo alcuna tendenza a cambiare la situazione”
Di tanto in tanto, l’esclusione dei russi dai circuiti sportivi internazionali torna ad essere argomento di
Salto femminile – Lara Malsiner: “Ho più fiducia in me stessa e ciò mi dà ulteriori motivazioni”
La gardenese: "Anche a Premanon è stato un weekend molto positivo; ora mi preparerò al meglio per entrare presto
Sci di Fondo – Caos covid nella squadra norvegese: Klæbo e Johaug unici a restare nell’albergo di Weng e Kalvå e intanto vengono allertati quattro fondisti di riserva
La situazione in seno alla nazionale norvegese di sci di fondo si fa sempre più ricca di particolari interessanti