Sul trampolino Bloudkova Velikanka HS102 di Planica si è appena conclusa la gara individuale di salto femminile. A conquistare la medaglia è Katharina Althaus per la Germania totalizzando 249.1 punti. La tedesca è stata la più costante di questi giorni e porta a casa la vittoria meritatamente.
Alle sue spalle, Eva Pinkelnig con un distacco di 2.2 punti, ottiene l’argento dopo aver limitato i danni nel primo round con un salto non propriamente in linea con quanto mostrato in stagione. Per l’austriaca, classe 1988, si tratta della prima medaglia iridata individuale della carriera.
Completa il podio con 246 punti e 3.1 punti di ritardo Anne Odine Stroem, portando a casa il bronzo. A differenza dell’austriaca però, che festeggia il suo secondo posto con grida e sorrisi smagliante, la norvegese fatica a nascondere la delusione: infatti, dopo essere andata al comando nella prima serie, nella seconda brucia la grande chance di vittoria con una misura più debole rispetto alla tedesca e perdendo punti nelle valutazioni dei giudici a causa di un atterraggio non brillante. A nulla è servita una compensazione maggiore rispetto alle dirette avversarie.
Restano stabili in quarta e quinta posizione Selina Freitage e Thea Minyan Bjoerseth, così come Yuki Ito e Maren Lundby, rispettivamente sesta e settima dopo il primo salto.
Le azzurre in gara, Lara e Jessica Malsiner, superano il taglio della prima serie. Nella seconda, Lara Malsiner chiude in 18esima posizione con due buoni salti, mentre Jessica, un po’ più in difficoltà, chiude in 28esima posizione.
Salto con gli sci – Mondiali, Katharina Althaus conquista l’oro nell’Individuale femminile, beffa Stroem

Ti potrebbe interessare
Combinata Nordica – La squadra femminile al lavoro a Riva del Garda, uomini a Predazzo
Si separano le squadre maschile e femminile; per le donne raduno atletico a Riva del Garda, mentre gli uomini
La delusione di Bråthen: “Siamo la nazione da cui proviene il salto con gli sci, le cose andavano gestite in modo completamente diverso.”
I saltatori norvegesi stanno vivendo il loro periodo più difficile da diversi anni. Una stagione difficile per gli
Elezioni FISI – Pietro Blengini rieletto Presidente del Comitato Alpi Occidentali
Avanti nel segno della continuità per il Comitato Alpi Occidentali: alla presenza del Presidente della FISI Flavio