Ha le idee molto chiare Francesco De Fabiani alla vigilia della partenza del Mondiale di Planica. Il fondista del Centro Sportivo Esercito è arrivato in Slovenia dopo la splendida vittoria in staffetta a Dobbiaco, località dove gli azzurri hanno poi preparato il Mondiale.
L’alpino valdostano ha rilasciato i suoi pensieri in un comunicato apparso sul proprio sito web. «Abbiamo trovato una pista molto larga e assai impegnativa – ha affermato dopo la ricognizione del tracciato – le salite non mancano. Non dovremo sottovalutare le condizioni della neve, perché con le gare in programma di pomeriggio, le temperature attuali potrebbero rendere la pista poco compatta e dunque più difficile da interpretare».
Il Mondiale di De Fabiani, come lui stesso aveva già affermato a Dobbiaco, inizierà già giovedì con la sprint in classico: «Ho deciso di partecipare alla Sprint perché in ogni caso mi permetterà di prendere confidenza con la neve e con la pista, rompere il ghiaccio con la speranza di passare la qualificazione e poi magari raggiungere la finale. Aggiungerei meteo permettendo visto che le previsioni sembrano annunciare parecchia neve».
ll valdostano ha poi confermato la scelta di saltare lo skiathlon, che gli ha tolto spesso tante energie, anche perché l’obiettivo è essere in coppia con Pellegrino per la team sprint: «Nell’ultima edizione iridata ho pagato caro lo sforzo e so di non avere possibilità. La team sprint? Non sono ancora sicuro di essere selezionato, ma l’obiettivo è ovviamente quello. Se dovessi esserci, conto di fare bene, anche perché quella gara è forse la mia più grande chance di strappare una medaglia, con Federico Pellegrino».
Anche la settimana successiva, De Fabiani gestirà al meglio le sue energie, a differenza di quanto fatto in esperienze passate: «Nella 15 km a skating, le possibilità di avvicinarsi al podio sono pochissime, pertanto mi concentrerò sulla staffetta. La gara iridata sarà una 4 x 10 km in programma il 3 marzo, che è piuttosto diversa da quella che ci ha visto vincere a Dobbiaco. Non partiamo favoriti, ma possiamo sicuramente giocarci una medaglia».
Ovviamente, sul calendario del Mondiale, De Fabiani ha cerchiato la 50 km a classico: «L’ultima gara iridata sarà la 50 Km, il 5 marzo, mass start in classico: «Non posso proprio immaginare di non partecipare a questa gara. Il format è il mio preferito, anche se non sarà una passeggiata, mi piacerebbe migliorare il settimo posto di Oslo e avvicinarmi al podio, visto che sto piuttosto bene».
Sci di Fondo – De Fabiani pronto per il Mondiale di Planica: “Sto piuttosto bene, ma niente skiathlon e 15 km”

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Thomas Bormolini: “Sono super orgoglioso di essermi guadagnato la mass start”
Il livignasco del Centro Sportivo Esercito ha espresso la propria soddisfazione via social: "Guardate bene, ci sono
Incertezze sulla prossima Vasaloppet: il governo svedese consentirà il suo regolare svolgimento?
Oggi in Svezia sono vietati eventi con più di cinquanta partecipanti; il CEO Eriksson: "vogliamo dimostrare di
Biathlon – Justine Braisaz-Bouchet e la scelta di diventare mamma: “Questa pausa può farmi evolvere come biatleta”
Sabato scorso doveva essere al via della mass start del Martin Fourcade Nordic Festival, evento che anche questa