Italia del biathlon piglia tutto nelle gare che si stanno disputando in queste settimane. Le soddisfazioni non stanno arrivando solo dai Mondiali di Oberhof ma anche da Madona, in Lettonia, dove si stanno svolgendo gli Europei Junior. Questi successi, sintomo di un movimento in salute in tutti i suoi settori, dalla base, fino agli alti livelli, sono testamento di quanto bene si stia lavorando, oltre che, naturalmente una soddisfazione personale per gli atleti. Nella Pursuit maschile appena conclusa, sono due giovani azzurri hanno conquistato una medaglia.
Nicolò Betemps, che partiva con il pettorale numero 1 dopo aver vinto la Sprint maschile di ieri, ha condotto la sua gara saldamente al comando, portando a casa il secondo oro individuale (terzo con la staffetta mista). L’azzurro, con 3 errori, taglia il traguardo in 33’42”1 e ottenendo anche la testa della classifica di Pursuit Time e il miglior tempo sugli sci. Alle sue spalle, con un distacco di 49”4, medaglia d’argento per il francese Jacques Jefferies con 2 errori. Podio anche per un altro azzurro Christoph Pircher, che partiva con il pettorale 34 e conquista la medaglia di bronzo con una rimonta incredibile, tagliando il traguardo con 1’00”1 di ritardo e solo 2 bersagli mancati nei poligoni a terra: l’altoatesino, con questa straordinaria prestazione, in particolare al poligono ma altrettanto solida sugli sci, ottiene il secondo tempo di Pursuit Time.
A completare la top 6 lo sloveno Matic Repnik, quarto con un solo errore e un ritardo di 1’11”7, il francese Theo Guiraud Poillot, quinto con 4 errori a 1’27”2, e il tedesco Fabian Kaskel, sesto 1’31”5 con 5 errori.
Indietro gli altri azzurri, tutti con una giornata difficile al tiro, in cui il forte vento può essere stato un fattore determinante. Per Fabio Piller Cottrer: dopo una prima serie di tiro pulita, che gli aveva permesso di uscire dalla prima serie in seconda posizione, ben 7 errori nei 3 poligoni rimanenti hanno purtroppo fatto scivolare l’azzurro in 26esima ad un distacco di 3’20”4. Ben 7 errori ance per Stefano Canavese che dalla 12esima posizione di partenza termina la gara in 33esima posizone con un ritardo di 3’41’7. Infine Felix Ratschiller, con 9 errori e 4’23”5 di distacco, chiude la sua gara in 39esima posizione.
Biathlon – Europei Junior, doppia medaglia azzurra nell’Inseguimento: Betemps bissa l’oro, Pircher straordinario bronzo

Ti potrebbe interessare
Biathlon – E’ già tempo di Sprint: Wierer con il 15, Vittozzi con il 20, l’11 per Eckhoff
Sarà la polacca Monika Hojnisz la prima a partire alle 14:45 nella sprint femminile. Dorothea Wierer con il 15,
Olimpiadi – Il Parlamento sportivo svizzero dà il via libera ai piani per i Giochi Invernali del 2038
Giovedì 23 maggio i dirigenti del Comitato Olimpico elvetico (Swiss Olympic) si sono riuniti a Ittigen
Sci di fondo – La Russia piazza il poker guidato da Bolshunov nella 15 di Davos. Ottimo 5° De Fabiani
Lo squadrone domina la competizione in skating a cronometro, ma l'azzurro si dimostra in condizione arrivando non