Il vice campione di inseguimento e individuale Sturla Holm Laegreid ha fatto sapere di aver usato la meditazione per trovare la concentrazione e riordinare la testa, ma che a un certo punto era diventata una routine che gli toglieva troppe energie mentali. “Quando sono arrivato in Coppa del Mondo – dice a VG – la meditazione era qualcosa che sentivo di dover fare ogni giorno, Visualizzare le gare può togliere energie, e sono contento di aver trovato il giusto equilibrio”.
“In alcuni casi – ha aggiunto Laegreid – sentivo che le energie che mi toglieva erano più dei vantaggi che mi assicurava. La meditazione sportiva è comunque un argomento complesso e vasto; anche se sono molti anni che la faccio, non posso dire di saperne al 100%. Fortunatamente la Meditazione eccessiva è stato un argomento che abbiamo affrontato a più riprese, sia tra compagni che tra giornalisti. Quindi adesso sono più consapevole che meditare troppo può togliere più di quanto da e, talvota, mi prendo una pausa” ha concluso Sturla.
Biathlon – Laegreid: “A volte esageravo con la meditazione, mi toglieva energie”

Ti potrebbe interessare
Sci alpinismo – A Santo Stefano torna la “Lunganaro”
Torna a Santo Stefano al Passo Brocon l’appuntamento con la «Lunagaro» una delle gare in
Skiroll – Coppa Italia NextPro 2023, classifiche generali aggiornate dopo Lavarone: ecco chi è in testa!
Lavarone (Trento) ha ospitato l’ottava e la nona tappa della Coppa Italia NextPro 2023 di skiroll, al termine
Sci Nordico – Il programma del Ruka Nordic del 23-26 novembre: gli orari delle gare di fondo, salto e combinata
A fine novembre sarà Ruka ad ospitare l’opening della stagione dello sci nordico. Da giovedì 23 a domenica