Il 4 e 5 febbraio prossimi è in programma la 46ª edizione della Granfondo Dobbiaco-Cortina. Il Sabato si disputerà la tradizionale gara da 42 km a tecnica classica, mentre domenica si svolgerà la prova a skating che per la prima volta avrà la stessa distanza della competizione del giorno precedente.
Una competizione con vista sulle Tre Cime, che offrirà uno spettacolo anche paesaggistico, oltre che organizzativo. Sarà un’edizione unica, in quanto a Dobbiaco arriveranno tanti tifosi, visto il contemporaneo svolgimento della tappa di Coppa del Mondo di sci di fondo. Un grande sforzo organizzativo, del quale abbiamo parlato con Herbert Santer, presidente del comitato organizzatore ed ideatore della Granfondo Dobbiaco-Cortina, che abbiamo intervistato all’interno del Romantik Hoter Santer.
Verso la 46ª edizione della Granfondo Dobbiaco-Cortina, Herbert Santer: “Il nostro messaggio è: evviva lo sci di fondo”

Ti potrebbe interessare
Sci di Fondo – Anna Comarella: “Felice di aver ritrovato buone sensazioni dopo un periodo non facile”
Quello ottenuto a Pragelato in Coppa Italia è un doppio successo che vale tanto per Anna Comarella. La veneta delle
Biathlon – Nuovi materiali per Stina Nilsson ed Emilien Claude
Tempo di nuovi contratti per la svedese Stina Nilsson e per il transalpino Emilien Claude che in questi giorni
Anamarija Lampic: “Il biathlon è stato come l’ultimo treno preso al volo”
La storia del biathlon è ricca di esempi di fondisti di successo che si sono innamorati del biathlon e non