Dopo l’esordio con vittoria nella Coppa del Mondo 2022/23, Hanna Öberg non è più tornata sul podio. Un traguardo che poteva raggiungere oggi ad Anterselva, ma l’ultima sessione a terra al poligono l’ha messa dietro alla sorella Elvira, che ha commesso un errore in meno.
La più grande delle Öberg può solo rammaricarsi di una prestazione al tiro non eccellente: sarebbe bastato un errore in meno per poter tornare sul podio. Queste le sue parole a Fondo Italia: «Penso di essere molto soddisfatta riguardo questa gara, ma certamente tre errori sono stati un po’ troppi. Uno sicuramente era di troppo: se ne avessi fatti due, forse sarei andata a podio. Mi sento fiduciosa all’entrata e all’uscita del poligono, solo che ho tirato male nella seconda sessione e non mi sono stupita dei due errori. Ho tirato pulito ai poligoni in piedi, anche questo è molto importante. Mi sono sentita bene sugli sci, so che con le grandi altitudini ho bisogno di una gara per abituarmi: dopo la prima va sempre meglio. Penso che sono in una buona posizione per le prossime settimane. Per quanto riguarda la mia forma, sono stata male durante il periodo natalizio e ho dovuto saltare Pokljuka, ma ora sto migliorando ogni giorno. Oggi mi sono sentita molto bene, starò ancora meglio dopo questo fine settimana, quando tornerò a casa e mi allenerò per tornare al 100% in vista dei Mondiali».
Biathlon – Delusione H. Öberg: “Tre errori sono troppi”

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Tommaso Giacomel: “Vittoria non solo mia ma anche di allenatori e skiman, che non riuscirò mai a ringraziare abbastanza”
Il giovane delle Fiamme Gialle ha reagito così al suo primo successo internazionale: "Loro ci mettono nelle
Da Kontiolahti, il racconto di Thomas Bormolini: “Ci alleniamo e gareggiamo ma una volta in camera la testa è rivolta solo all’Italia e stiamo male; un invito a tutti: usiamo intelligenza e buonsenso, restiamo a casa”
L'azzurro a Fondo Italia: "Seguiamo le news dall'Italia e stiamo male; qui in Finlandia non si sono resi conto
Biathlon – Collari d’oro 2023, Hannah Auchentaller: “È stato un onore”
Ad appena ventidue anni, Hannah Auchentaller ha già ricevuto il collare d’oro, massima onorificenza sportiva