Sergey Ustiugov, a distanza di settimane dall’incidente in gara con Alexander Bolshunov, a seguito del quale i due quasi non si parlavano più, ha deciso di commentare ai microfoni di "Match TV" l’accaduto, affermando di essersi lasciato alle spalle l’accaduto e aggiungendo la speranza che questo non influenzi il rapporto d’amicizia esistente con il connazionale.
Com’è noto, Bolshunov e Ustiugov, in una gara valida per la Coppa di Russia disputata sulle nevi di Krasnogorsk alla fine di dicembre, si sono scontrati durante la semifinale della sprint. In tale circostanza, Bolshunov è caduto e si è tagliato in viso, perdendo sangue. Inoltre, il tre volte campione olimpico avrebbe anche perso temporaneamente conoscenza, perlomeno secondo la sua versione dei fatti.
Sergey Ustiugov, dal canto suo, ha rivelato: "Ero molto preoccupato, perché so cosa siano gli infortuni. Al Tour de Ski in passato sono caduto e ho dovuto ritirarmi: l’infortunio di tanto in tanto striscia fuori. Dobbiamo gareggiare con più attenzione, ma sono state rispettate le regole. Nessuno di noi due ha colpa, siamo semplicemente due testardi sulla stessa pista da sci".
"Spero – ha chiosato Ustiugov – che i rapporti con Bolshunov siano rimasti invariati dopo l’incidente. Si è trattato semplicemente di un episodio di battaglia sportiva, tutto qui".
Sci di fondo – Sergey Ustiugov: “Incidente con Alexander Bolshunov? Siamo due testardi, nessuno di noi ha colpa”

Ti potrebbe interessare
Biathlon, VIDEO – Fabio Piller Cottrer: “Sono passato per momenti difficili, che sono stati però utili a crescere”
Nella passata stagione Fabio Piller Cottrer ha fatto la preparazione con la squadra di sede del CS Carabinieri,
Biathlon – I ricordi di Giuliano Spiller, protagonista della storica foto alla Südtirol Arena: “Vi racconto la mia Anterselva”
All’interno della Südtirol Arena di Anterselva, si vuole conservare il legame con il passato, dando l’opportunità
Biathlon – Julia Simon, a 151 giorni dall’ultima gara e dopo la denuncia per frode, è tornata a competere e vincere!
Il giorno del rientro è arrivato. Per la prima volta a distanza di 151 giorni dalla mass start di Oslo, quando