Johannes Bø è troppo più forte degli altri. E lo sa. Nella mass start di Ruhpolding il norvegese gioca con gli avversari, si concede tre errori sparsi su altrettanti poligoni (1-0-1-1) e coglie il nono successo stagionale con una superiorità netta, fulminando tutti e mostrando i muscoli sul rettilineo d’arrivo. Nel giro di due tappe, ha vinto 4 prove in specialità diverse, consecutivamente, infilandoci anche la staffetta dell’altro giorno.
L’ultimo ad arrendersi è stato Vetle Christiansen (1-0-1-0) che dopo una gara spalla a spalla con il "capitano" JTB ha provato a sfruttare i 6" di vantaggio all’uscita dall’ultimo poligono ma si è visto costretto a capitolare sulla salita principale del tracciato. In quelle poche decine di metri, Johannes Bø ha dimostrato di avere un passo insostenibile per tutti: l’ha fatto vedere nel quarto giro, l’ha ribadito nella tornata decisiva, una volta chiuso il gap con il connazionale.
Sul traguardo JTB ha vantato ben 19"3 su Christiansen, con Sturla Lægreid (1-0-1-0) pronto nel finale a soffiare a Tarjei Bø (0-0-0-1) con 35" di gap dal leader della generale per completare il poker norvegese.
Dopo la quaterna norge, il rientrante Emilien Jacquelin (0-1-1-0) dimostra di avere una condizione atletica decisamente migliore e raccoglie un buon quinto posto, seguito dall’ottimo lituano Strolia (0-0-0-1) con Sebastian Samuelsson (0-0-0-2) a completare in settima posizione il gruppo di atleti con meno di un minuto di ritardo. Giornata non particolarmente brillante per Quentin Fillon Maillet (0-1-2-1) che ha chiuso sedicesimo, poco davanti ad un Tommaso Giacomel (2-0-0-3) che ha fatto vedere le cose migliori nella parte centrale della gara, quando ha saputo risalire dopo gli errori iniziali – trainando in prima persona il gruppo inseguitore – fino all’ottavo posto per poi cedere nel poligono finale, anche per lo sforzo della rimonta. Il trentino ha completato la fatica al ventesimo posto con poco meno di due minuti di margine, ma con la buona notizia di vedere compattata la classifica under 25, ora guidata dallo svizzero Hartweg (unico altro 2000 al via oltre a Giacomel) che ha sopravanzato uno spendo Andersen, trentesimo con ben 8 errori. Tutti nel giro di 24 punti.
Ed a proposito di classifiche, oltre a prendersi la leadership anche nella classifica della mass start (ora è leader di ogni graduatoria), JTB saluta Ruhpolding con quasi 1000 punti nella generale (959 per la precisione), con 174 punti di margine su Lægreid.
Che altro aggiungere?
Di seguito la classifica completa:
Biathlon – Johannes Bø troppo superiore, suona anche la nona. Christiansen si arrende, Giacomel 20imo

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Hanna Sola, vittoria da grande ad Hochfilzen. Cresce Vittozzi, settima
E’ il venerdì delle prime volte ad Hochfilzen. Dopo la premiere di Kühn nella sprint maschile è toccato ad
Biathlon – Ad Anterselva “sulle tracce dei campioni”: martedì 23 maggio evento con tour dello stadio e tiro al poligono
Appuntamento imperdibile per gli appassionati del biathlon ad Anterselva: martedì 23 maggio 2023, alle 10.30, si
Coppa del Mondo di Skiroll – Nel week end appuntamento a Madona: azzurri carichi per la sprint!
In Lettonia grande attesa per gli azzurri, in particolare nella sprint di domani: tante le pedine da giocare