Una giornata da cartolina ha fatto da cornice alla prima prova in programma di Coppa Italia Rode a Tesero (Trento), valida anche come campionato italiano Under 23, Under 20 e Under 18. Sulle piste trentine della Val di Fiemme, al centro del fondo Lago di Tesero, sono state assegnate le prime medaglie tricolori della stagione. Alcune cadute durante le semifinali hanno rimescolato le carte, ma lo spettacolo sull’anello di 1,2 chilometri con diversi saliscendi è stato assicurato.
Nella prova Senior e Under 23, è stato l’alpino Giacomo Gabrielli. Alle sue spalle, si sono piazzati Mattia Armellini (Fiamme Oro) e Stefano Della Giacoma (Carabinieri). Questi tre fondisti hanno così formato il podio Senior valido solo come tappa della Coppa Italia Rode. Quarto assoluto, ma primo tra gli Under 23, il finanziere Alessandro Chiocchetti è il nuovo campione italiano di categoria, davanti a Simone Mastrobattista (Fiamme Oro) e Riccardo Bernardi (Carabinieri), che si è fermato in semifinale.
Nicole Monsorno è stata la dominatrice della gara Senior e Under 23 femminile. La fondista delle Fiamme Gialle ha realizzato il primo tempo in qualifica, con oltre 5 secondi di vantaggio sulle avversarie, per poi aggiudicarsi il primo posto, chiudendo davanti a Chiara De Zolt Ponte (Carabinieri), e Stefania Corradini (Sottozero Nordic Team), prime tra le Senior, che correvano solo per la Coppa Italia Rode. Quarta piazza per che Veronica Silvestri (Fiamme Gialle) seguita dalla poliziotta Sara Hutter che sono andate a completare il podio Under 23.
Tra gli Juniores, è stato Martino Carollo a conquistare il gradino alto del podio. Il fondista delle Fiamme Oro ha cercato di allungare, riuscendo poi a difendere la prima posizione dall’attacco del finanziere Davide Ghio, che ha preceduto Aksel Artusi dello Sporting Club Livigno . Al femminile, lotta serrata tra la carabiniera Iris De Martin Pinter e la poliziotta Nadine Laurent. De Martin Pinter ha tagliato per prima il traguardo, precedendo l’atleta valdostana e la finanziera Elisa Gallo. Le tre fondiste hanno così replicato l’ordine di arrivo al termine delle qualifiche.
Tra gli Aspiranti, il primo a tagliare il traguardo è stato Gabriele Matli. Il fondista delle Fiamme Gialle è stato il più veloce, davanti a Ruben Wurzer (Asv 5V Loipe) e Tommaso Cuc del Gran Paradiso. Tripletta altoatesina nella prova femminile. La giovane carabiniera Marie Schwitzer ha preso subito in mano le redini della gara femminile, cercando di allungare sulle avversarie. Schwitzer si è così messa al collo la medaglia d’oro, davanti a Romina Bachmann (Asv 5V Loipe) e Marit Folie (Sesvenna).
Sci di Fondo – Coppa Italia Rode, assegnate in Val di Fiemme le prime medaglie della stagione: ecco i risultati

Ti potrebbe interessare
Sci di Fondo – Mondiali Under 23: le start list delle individuali in classico femminile e maschile di Lygna
Dopo le emozioni di mass start e staffetta Junior, il discutibile calendario dei Mondiali di Lygna prevede giovedì
Salto e combinata – Chiusura delle squadre nazionali, gli atleti finlandesi preoccupati: “Torneremo indietro di 20 anni”
Nella giornata di ieri, dalla Finlandia è arrivata la notizia sconvolgente della decisione, da parte della
L’Italia del nordico si tinge di blu: ecco la prima foto della nuova tuta degli azzurri per la stagione 2023-24.
Nel giorno del Media Day della FISI, a Milano, si è svolto anche lo shooting fotografico con le nuove tute