Linn Svahn rientra alle competizioni con una eliminazione in semifinale della sprint 1,4 km nella tappa di Falun della Scandinavian Cup. La svedese è arrivata quinta nel suo "raggruppamento", vinto dalla connazionale Ebba Andersson, appena rientrata dopo lo stop per il Covid-19. A vincere la prova è Kristine Stavås Skistad davanti ad Anna Svendsen e alla stessa Andersson.
Svahn – nove vittorie in individuale in Coppa del Mondo – supera le qualificazioni sotto la neve di Falun grazie al 14esimo tempo ma si ferma alle semifinali senza neanche avvicinarsi alla top-6, finendo a +2.43 da Andersson e a +0.86 dalla zona-ripescaggio e dando l’impressione di essere ancora imballata a livello fisico. Il test di Falun era importante per Svahn, dominatrice delle sprint fino alla brutta caduta che ebbe a poche settimane dal Mondiale di Oberstdorf 2021: la 23enne è appena rientrata dopo un anno e mezzo di stop e vuole riconquistarsi un posto in nazionale. Per farlo, però, deve ottenere risultati migliori e partecipare a qualche tappa di Coppa del Mondo. Il suo tempo – 4’00"97 – è lo stesso della connazionale Linn Sömskar. L’obiettivo di Svahn sono naturalmente i Mondiali di Planica: nella nazionale svedese c’è ancora un posto per una sprinter. Un chiaro segnale da parte dei tecnici, che vogliono aspettare Svahn fino alla fine, a patto che la sua condizione cresca.
Sci di Fondo – Scandinavian Cup, Svahn eliminata in semifinale nella sprint di Falun

Ti potrebbe interessare
Fondo – Qualificazione sprint di Konnerud: sembra un campionato norvegese, ma l’Italia qualifica Pellegrino e Laurent
Dieci donne e dodici uomini norvegesi superano il taglio della qualificazione; ovviamente al maschile domina Klæbo,
Biathlon – Vittozzi spiega il trionfo di Ruhpolding: “Volevo ripetere il successo dell’anno scorso. Anterselva? Non vedo l’ora”
Lisa Vittozzi vince l’inseguimento di Ruhpolding con una prova sontuosa, che vale all’azzurra
Fondo – Klæbo cerca nuove fonti d’ispirazione tra il ciclismo e Chanavat
Il campione norvegese doveva anche raggiungere il francese in Centro Europa, ma preferisce non muoversi: "Meglio