Ha fatto addirittura sognare un clamoroso podio, a quasi tre anni di distanza dal terzo posto da lei ottenuto a Hinzenbach nel 2020. Alla fine è arrivato un sesto posto, che per Lara Malsiner è comunque il suo miglior risultato in Coppa del Mondo da quella data.
La gardenese sta continuando a salire di livello gara dopo gara, migliorando costantemente dopo le difficoltà avute lo scorso anno, segno dell’ottimo lavoro svolto e di una ritrovata serenità. Lara Malsiner è felice dopo la grande prova di domenica, anche perché la gardenese è stata tutt’altro che fortunata con il vento: «Come spesso capita nelle gare a Ljubno, anche oggi (domenica, ndr) il vento continuava a cambiare – ha affermato Lara Malsiner a Fondo Italia – e devo dire che non sono stata molto fortunata. Sono comunque riuscita a fare il mio e anche se nella seconda serie ho perso qualche posizione, sono molto felice del risultato finale. Due settimane fa mi accontentavo di un piazzamento nelle venti, che per me era già un passettino avanti, perciò non mi aspettavo di proseguire con passi così grandi. Quindi per me è stata una sorpresa essere terza dopo il primo salto e devo amettere che ho dovuto concentrarmi molto per rimanere focalizzata e tranquilla per il secondo».
Salto con gli Sci – Lara Malsiner: “Due settimane fa mi bastava entrare nelle prime venti, non mi aspettavo di fare passi così grandi”

Ti potrebbe interessare
Roda: “Biathlon ancora non al top, ma sono fiducioso che messa a posto la mira risistemeremo le cose”
Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa del Comitato Organizzatore "Bormio Ski World Cup". Il
Fondo – Dolomiten Classic race: tre vittorie italiane con Zelger, De Martin Topranin e Busin
Zelger si è imposto nella 20km di Obertilliach davanti a Romano e Muller, De Martin si è imposta al femminile,
Biathlon – IBU Cup Junior, subito sorrisi per l’Italia in Val Martello: Zeni è terzo nell’individuale
A due anni di distanza dall’ultima volta, quando arrivò una splendida vittoria di Tommaso Giacomel, l’IBU Cup