Buone notizie da Otepää, dove è confermata la tappa della Coppa del Mondo di combinata nordica, in programma dal 5 all’8 gennaio prossimi.
L’evento, che coinvolge uomini e donne, prevede una staffetta mista il venerdì, le due mass start il sabato e le Gundersen invece la domenica, per un weekend che sarà sicuramente molto atteso dagli appassionati.
Le condizioni meteo dei giorni scorsi, con temperature sopra lo zero e pioggia, sembravano però averlo messo a rischio l’organizzazione delle gare, ma fortunatamente il Comitato Organizzatore ha dato degli aggiornamenti positivi alla FIS. «Siamo felici di confermare che la situazione della neve a Otepää è buona – ha affermato Suzanne Tahk, della Federazione Estone di Sci – la neve per il salto con gli sci è stata prodotta e anche il trampolino è pronto. C’è anche abbastanza neve per preparare un tracciato per lo sci di fondo da 2,5 km con una larghezza minima di sei metri, come previsto dal regolamento. Ci aspettiamo delle temperature alte nei prossimi giorni, ma confidiamo che questo non provochi problemi alla neve».
È ciò che si augurano gli atleti, anche se ancora qualche timore c’è.
Combinata Nordica – Temperature alte e pioggia non fermano Otepää: confermate le gare del 5-8 gennaio

Ti potrebbe interessare
Casi Covid anche in Svezia tra fondo e biathlon: si fermano Marcus Grate, Emma Ribom e Mona Brorsson
Dopo le Olimpiadi di Pechino, una volta che in Scandinavia sono state tolte le varie restrizioni per il covid-19,
Sci alpinismo, il direttore tecnico azzurro Stefano Bendetti: “Costantemente al top grazie alle doti degli atleti ma anche alla cultura italiana in questo sport”
Particolarmente interessante, per lo sci alpinismo, l'apertura del Centro Sportivo Carabinieri che gli riserva un
Fondo – Si è concluso il Tour de Ski di Greta Laurent e Michael Hellweger
Seguendo il programma iniziale, i due azzurri sono tornati a casa per riprendere energie in vista della tappa di Dresda