Per la prima volta in stagione in Coppa del Mondo, Jarl Magnus Riiber conquista la vittoria nel segmento di salto. Lo fa a Ramsau, in Austria, dove il norvegese domina la prova con il punteggio di 136.9 e raggiungendo quota 98.5 metri, tre e mezzo in più rispetto a ogni altro avversario. A inseguirlo più da vicino sarà Ryota Yamamoto (95 metri, punteggio di 130), ma con 28 secondi di vantaggio Riiber potrà gestire comodamente nel segmento di fondo.
Ancora maggiori i distacchi per quanto riguarda i diretti concorrenti nella classifica generale: Jens Lurås Oftebro non va infatti oltre la sesta posizione (121.8 punti dopo un salto di 91.5 metri) mentre Julian Schmid è quarto (122.4 punti saltando 92 metri). I due faranno gara insieme, partendo rispettivamente 60 e 58 secondi dopo Riiber. Escludendo ragionevolmente la lotta per il primo posto, a meno di una clamorosa débâcle di Riiber, il tedesco e il norvegese si giocheranno il podio nel segmento di fondo che partirà alle 13.40.
Partirà in terza posizione Franz-Josef Rehrl (124.1 dopo un salto di 93.5 metri). L’austriaco avrà sette secondi di vantaggio rispetto a Schmid. Rispettivamente quinto e settimo Johannes Lamparter e Thomas Rettenegger (partiranno insieme a Oftebro), chiudono la top-10 Yoshito Watabe, Manuel Faisst e Vinzenz Geiger. Quest’ultimo – pettorale rosso – potrebbe rimontare diverse posizioni, avendo 16" di ritardo dalla zona-podio.
Per quanto riguarda gli italiani, il migliore è Samuel Costa, 23esimo con il punteggio di 110.8 e un salto di 90 metri. Il gardenese delle Fiamme Oro partirà con 1’44" di ritardo da Riiber. Alessandro Pittin (104.9 saltando 88 metri) è 32esimo e scatterà 24" dopo. Raffaele Buzzi è 41esimo (+2’35"), seguito da Domenico Mariotti (+2’36").
Combinata Nordica – Ramsau, i risultati del segmento di salto
Combinata Nordica – Riiber ipoteca la vittoria a Ramsau, suo il segmento di salto

Ti potrebbe interessare
AZZURRO DELLA SETTIMANA (10) – Andrea Giovannini (speed-skating)
Il riconoscimento viene assegnato all’atleta italiano delle discipline invernali che si è maggiormente distinto
Doppietta francese nella Coc di Klingenthal: Francois Braud vince davanti ad Antoine Gérard
La Francia ha chiuso in bellezza il weekend di Continental Cup, occupando primi due gradini del podio. Si è
Biathlon – Maga Doro e le altre: che folla per il trono
Il risultato della sprint ha permesso di definire nel dettaglio la grandezza della magia di Dorothea Wierer sabato.