Marte Olsbu Røiseland, stella del biathlon norvegese, non tornerà a gareggiare fino al 2023. A comunicarlo ufficialmente è stata la federazione del suo Paese, mediante una nota stampa nella quale l’atleta ha dichiarato: "Questo è molto noioso, non è ciò che desidero. Soprattutto, voglio competere insieme al resto della squadra. Tuttavia, il mio corpo non risponde ancora come dovrebbe e la salute è la cosa più importante. Il mio obiettivo è quello di ottenere ottime prestazioni al Mondiale e prendermi il tempo di cui ho bisogno".
Nelle scorse settimane, era stata la stessa Marte Olsbu Røiseland a sottolineare di avere "un lattato (acido lattico) molto più alto con lo stesso carico, rispetto a prima. Andrei in acido velocemente se dovessi partecipare a una competizione ora".
Ecco perché l’allenatore della Nazionale, Sverre Huber-Kaas, concorda sul fatto che non si debba azzardare nulla in questa fase: "Non vogliamo correre rischi adesso. Il fisico è in via di guarigione, ma vogliamo avere Marte nella migliore forma possibile per il Mondiale e quindi è importante essere pronti al 100%".
La Norvegia, peraltro, può fregiarsi di un avvio stagionale molto positivo, che Marte Olsbu Røiseland ha commentato in questi termini: "Sono così impressionata da ciò che le ragazze hanno conquistato! È stato particolarmente bello vedere la staffetta, anche se ovviamente avrei preferito essere al via con loro. Sono orgogliosa di loro".
Biathlon – Marte Olsbu Røiseland tornerà solo nel 2023: “Il mio corpo non risponde ancora al meglio”

Ti potrebbe interessare
Kamil Stoch domina incontrastato la gara di Lillehammer
Il fuoriclasse polacco strapazza la concorrenza, vincendo entrambe le serie per dispersione. Sul podio anche il
Salto con gli sci – Lara Malsiner: “Sto riconquistando fiducia in me stessa”
Il Tour di San Silvestro è iniziato con il piede giusto per Lara Malsiner che ha confermato i progressi mostrati
Biathlon – Un mese ai Mondiali di Anterselva, Günther Leitgeb: “Un clima di festa accoglierà i 165mila spettatori che seguiranno l’evento”
A quattro settimane dall'appuntamento con i Mondiali il punto di Günther Leitgeb, responsabile Public Relations e