Ha temuto il peggio Frida Westman. Dopo il secondo salto della gara d’esordio a Wisla, nella quale aveva regalato alla Svezia uno storico podio nella Coppa del Mondo femminile di salto con gli sci, il primo assoluto, contanto anche gli uomini, dal 1992, la giovane svedese si era infortunata al ginocchio destro.
Per Westman si temeva un infortunio al legamento crociato, ma fortunatamente si è scoperto che la svedese si è infortunata soltanto al menisco. Dopo aver subito un intervento chirurgico al menisco mercoledì, Frida Westman ha davanti a sé alcune settimane di riabilitazione. L’atleta sarà fuori sicuramente per tutto dicembre, ma potrebbe già tornare per le gare in programma in Giappone a gennaio. Insomma la stagione e soprattutto il Mondiale non sono compromessi.
Westman può sorridere: «È come se mi fosse stato tolto un peso dalle spalle. Certo, non sono felice di essere infortunata, ma ho già subito due infortuni ai legamenti crociati nella mia carriera e so quanto lavoro ci vuole per tornare. Così posso respirare di nuovo».
Salto con gli sci – Sospiro di sollievo per Westman: l’infortunio è meno grave del previsto

Ti potrebbe interessare
Biathlon – La start list della staffetta femminile: torna Wierer, Vittozzi sarà in quarta frazione!
Schieramento interessante del quartetto azzurro per la staffetta femminile in programma domenica alle 11.30.
Sci di fondo – Markus Cramer torna sull’infortunio di Mocellini: “Un episodio terribile e sfortunato”
A distanza di oltre ventiquattro ore dal gravissimo incidente occorso a Simone Mocellini, che ha subito la rottura
Sportful: “Le tutte azzurre sono un desiderio di Roda”
Marco Capretta, Brand Comunication Manager di Sportful e Karpos, ha spiegato come mai ai Mondiali si sia tornati