Venerdì pomeriggio, alle 14.00, con la qualfiicazione femminile si aprirà a Wisla, in Polonia, la Coppa del Mondo 2022/23. Una gara particolare, in quanto per la prima volta si gareggerà con pista di lancio con ghiaccio e atterraggio su plastica. Alle 18.15 toccherà poi agli uomini.
In Polonia ci sarà anche la squadra italiana, che si presenterà al via con cinque atleti, tre donne e due uomini. Per quanto riguarda la competizione femminile, il coordinatore azzurro Sebastian Colloredo ha convocato Martina Ambrosi, Jessica Malsiner e Lara Malsiner. I due uomini al via saranno invece i primi due classificati del campionato italiano di Villach, Giovanni Bresadola e Alex Insam.
Per ora risultano 49 donne iscritte alla competizione. Importante il ritorno di Maren Lundby, che ripartirà da un trampolino HS134, dopo che il suo ultimo salto ufficiale è stato quello che nel 2021 le regalò ad Oberstdorf il titolo mondiale proprio da trampolino grande. Attesissima la detentrice della Coppa del Mondo, Marita Kramer, che non avrà al suo fianco le connazionali Lisa Eder e Daniela Irashko Stolz, ferme per infortunio. La Slovenia schiererà le sue quattro punte, dal momento che a Klinec, Kriznar e Bogataj, si è aggiunta anche Nika Prevc. Ovviamente sempre da tenere d’occhio la tedesca Althaus, le giapponesi Ito e Takanashi, ma anche la loro giovanissima connazionale Miyajima. Inoltre attenzioni ai nomi nuovi di nazionali come Francia e Svezia, quali Pagnier e Westman.
Nella gara maschile, ovviamente il più atteso è il fenomeno Ryoyu Kobayashi. Ovviamente con lui battaglieranno i soliti noti: i tedeschi Geiger ed Eisenbichler, i norvegesi, soprattutto Lindvik e Granerud, gli austriaci che come sempre cercheranno di issarsi protagonisti, ed ovviamente i padroni di casa della Polonia, tra un Kubacki rinfranciato dalla vittoria del Grand Prix, a uno Stoch ancora molto motivato a 35 anni. Non vanno poi sottovalutare gli sloveni e c’è grande curiosità di vedere all’opera il giovane talento giapponese Ren Nikkaido, protagonista di un ottimo Grand Prix.
IL PROGRAMMA
Venerdì 4 Novembre
14.00 – Qualifiazione Femminile
18.15 – Qualificazione Maschile
Sabato 5 Novembre
12.00 – Gara Femminile
16.00 – Gara Maschile
Domenica 6 Novembre
11.00 – Qualificazione Femminile
12.00 – Gara Femminile
14.30 – Qualificazione Maschile
16.00 – Gara Maschile
Salto con gli Sci – Parte la Coppa del Mondo: Italia a Wisla con tre donne e due uomini; attesa per il ritorno di Lundby

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Vyalbe teme un possibile ritiro per Yulia Stupak: “Non vedo più il fuoco nei suoi occhi”, ma Markus Cramer smentisce a Fondo Italia
La campionessa olimpica Yulia Stupak potrebbe concludere la sua carriera agonistica al termine della stagione;
Biathlon – Hanna Öberg, il ginocchio migliora: “Non sono più preoccupata”
Il percorso di avvicinamento di Hanna Öberg verso i Mondiali di Nove Mesto è stato travagliato, ma i
Biathlon – Andreas Zingerle: “Anche nell’anno olimpico è importante far bene in Coppa del Mondo”
L'allenatore azzurro ha parlato a Fondo Italia in occasione del raduno di Lavazé: "Windisch e Vittozzi stanno