Elvira Öberg 2ª, Sebastian Samuelsson 3°, Hanna Öberg 4ª. Questi i piazzamenti dei tre atleti più competitivi del biathlon svedese nella stagione 2021/22. Con risultati del genere, arrivati dopo anni di crescita costante, è normale quindi che la Svezia voglia alzare l’asticella in vista della stagione 2022/23 e puntare all’obiettivo più grande: riportare a casa il globo di cristallo della classifica generale.
Un trofeo che alla Svezia manca dalla stagione 2008/09, quando a vincere fu Helena Ekholm. Addirittura per ritrovare una vittoria maschile bisogna risalire ai lontani anni novanta, più precisamente alla stagione 1992/93, quando a imporsi fu Mikael Löfgren.
A confermare le intenzioni della Svezia è lo stesso Johannes Lukas, allenatore della nazionale svedese. Nell’intervista rilasciata alcune settimane fa a Fondo Italia, all’esterno del Dolomiti Apart & Rooms a Passo di Lavazè, l’allenatore tedesco non si è nascosto, ammettendo che nella prossima stagione l’attenzione sarà rivolta soprattutto alla Coppa del Mondo.
VIDEO, Biathlon – Johannes Lukas. “L’obiettivo della Svezia è la Coppa del Mondo”

Ti potrebbe interessare
Sci di Fondo – Dietmar Nöckler: “Questa giornata significa tanto per me; grazie agli skiman per la passione e l’impegno che ci mettono”
Il Conte è tornato! Dietmar Nöckler ha disputato la sua prima gara stagionale di Coppa del Mondo 2021/22, arrivando
Fondo – L’urlo di Michael Hellweger: a Pokljuka il suo primo successo in OPA Cup
Il fondista di Sarentino si è imposto nella sprint di Pokljuka con una grande volata sui francesi Jay e Chautemps
Sci di Fondo e Biathlon – Bessans, ci siamo: si aprono le porte il 4 novembre
Calano le temperature e la stagione invernale può iniziare. Grazie all’innevamento artificiale e alla tecnica