Mercoledì scorso, Elena Välbe ha lasciato un importante incontro in Russia per incontrare il presidente della FIS, Johan Eliasch. Ovviamente sul tavolo c’erano le discussioni sul possibile rientro o meno degli atleti russi alle competizioni internazionali. Se c’era stata un’apertura da parte del CIO e di conseguenza della FIS soltanto una settimana fa, le novità sul fronte bellico sembrano aver chiuso le porte. La decisione di Putin di annunciare una mobilitazione parziale, richiamando in servizio circa trencentomila riservisti con esperienza, insieme alla decisione di far svolgere un referendum nelle regioni ucraine occupate di Donetsk, Luhansk, Zaporizhzhya e Kherson, hanno reso molto difficile ogni apertura agli atleti russi.
È stata la stessa Välbe ad ammetterlo a Match TV dopo l’incontro con Eliasch: «Il ritorno degli atleti russi alle competizioni internazionali è diventato più difficile». La presidente dello sci russo ha ripetuto la cosa anche in un video mostrato in un importante seminario sportivo in Russia: «Ieri abbiamo incontrato in privato il presidente della FIS. Prima della mobilitazione e dei referendum si stava considerando lo status neutrale dei nostri atleti, ma ora è escluso. Questa situazione ha notevolmente complicato il ritorno degli atleti russi. Ma siamo ottimisti, crediamo nel meglio. Tutti hanno già iniziato a contare le perdite che lo sport avrebbe senza di noi, perché l’attenzione sarebbe minore».
Insomma l’escalation della guerra voluta da Putin e che vede sempre più persone contrarie in Russia potrebbe chiudere definitivamente anche ogni porta agli sportivi russi.
Sci di Fondo – Välbe dopo l’incontro con Eliasch: “Ora il ritorno degli atleti russi è più difficile”

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Dmitry Vasiliev attacca Fourcade: “Ha vinto tanto, ma come uomo è stato una delusione”
L'olimpionico russo si è scagliato anche contro Johannes Bø: "Lo rispettavo prima dei Mondiali, ma come Fourcade ha
A Jesolo ecco le “Energiapura Series 2024”: premiati 7 atleti della Nordic Crew, in un evento votato all’innovazione e alla sostenibilità
Ieri, sabato 25 maggio, nell’assolata e accogliente cornice di Jesolo è andato in scena l’evento
VIDEO, Biathlon – Fabrizio Curtaz commenta la grande stagione degli azzurri: “Segreto? Solo lavoro, profilo basso e piedi per terra”
Intervista a Fabrizio Curtaz, direttore tecnico del biathlon italiano