A poco più di tre mesi dal raduno di Dobbiaco, che ha aperto la preparazione estiva alla stagione 2022/23, le nazionali azzurre A e Milano Cortina 2026 sono tornate a lavorare in raduno assieme.
Come si è visto sui profili social dei fondisti azzurri, i gruppi guidati da Markus Cramer, Renato Pasini e Fulvio Scola, infatti, hanno raggiunto Oberhof già domenica per un raduno che si chiuderà il prossimo 25 settembre per gli atleti e le atlete dei gruppi Milano-Cortina, mentre la Squadra A allenata dal tecnico tedesco, coadiuvato da Francois Ronc Cella, proseguirà il raduno a Primiero fino al GP Sportful del prossimo 2 ottobre.
Gli azzurri stanno usufruendo delle strutture messe a disposizione dalla località tedesca, sia per quanto riguarda gli allenamenti a secco che per quelli sulla neve. Infatti, utilizzando il tunnel innevato di Oberhof, gli azzurri sono tornati ad allenarsi anche sul mezzo più importante, lo sci. Allenamenti sulla neve, che il gruppo di Cramer aveva già svolto anche a luglio nel corso del raduno a Torsby.
Per la squadra A sono presenti Federico Pellegrino, Francesco De Fabiani, Giandomenico Salvadori, Paolo Ventura, Davide Graz, Caterina Ganz e Anna Comarella. Il gruppo Milano-Cortina 2026 di Renato Pasini è composto da Francesca Franchi, Martina Bellini, Cristina Pittin, Nicole Monsorno, Martina Di Centa, Federica Cassol e Sara Hütter. Per la squadra Milano-Cortina 2026 maschile di Fulvio Scola sono presenti: Mikael Abram, Martin Coradazzi, Simone Mocellini, Elia Barp ed Alessandro Chiocchetti. Assente il solo Michael Hellweger impegnato nel corso allievi dell’Arma dei Carabinieri.
Sci di Fondo – Tanta Italia a Oberhof: il gruppo Cramer si allena con le squadre Milano-Cortina 2026

Ti potrebbe interessare
Sci di Fondo – Campionati italiani amatori e master, i risultati delle gare in TC del 4 marzo
Quarantotto tra amatori e master si sono sfidati a Vermiglio lo scorso 4 marzo per il titolo
Skiroll – Coppa del Mondo, a Otepää arriva la prima vittoria per Anna Maria Ghiddi tra le Juniores
Dopo due terzi posti, è arrivata la prima vittoria in Coppa del Mondo per la giovane Anna Maria Ghiddi, che ha
Coppa del Mondo: 21 azzurri convocati per la tappa di Villars-sur-Ollon
Importante il ritorno di Damiano Lenzi, assente in Cina; quella svizzera sarà anche la prima tappa per gli junior