Già in occasione del Mondiale Estivo di Ruhpolding aveva dimostrato di essere in ottica condizione sia sul lato atletico che al tiro. Al Martin Fourcade Nordic Festival, Marketa Davidova si è confermata andando a vincere la gara dopo una bella sfida con Dorothea Wierer, che la ceca ha risolto all’ultimo poligono, per poi staccare Blashko nell’ultimo giro e prendersi il successo.
Sorridente e gentile come sempre la ceca al termine della gara: «Me la sono gustata – ha affermato a Fondo Italia dalla mixed zone di Annecy – è stata una gara molto bella. Non mi aspettavo fosse così dura, è stata probabilmente una delle più dure dell’estate. Sono arrivata alle spalle di Doro all’ultimo poligono e lì sono riuscita a fare meglio di lei, ma credo che fossimo comunque sullo stesso livello in pista questa volta».
Dopo un’estate molto positiva, verrebbe anche naturale crearsi alte aspettative in vista dell’inverno, ma Davidova sa che il biathlon è uno sport particolare: «A che punto sono? Non posso darvi una percentuale. Fortunatamente fin qui non ho avuto alcuna malattia o infortunio nel corso della preparazione, è andato bene. Ma è solo estate, c’è tanta differenza tra estate e inverno, quindi tengo i piedi per terra».
Biathlon – Davidova: “È stata una bella estate, ma tengo i piedi per terra”

Ti potrebbe interessare
Fotogallery – A Riva del Garda, le azzurre della combinata nordica incontrano Gisin e De Aliprandini
La località di Riva del Garda ha ospitato le azzurre, festeggiandole in un evento al quale hanno partecipato anche
Combinata Nordica – Samuel Costa: “Con il mio Vlog voglio mostrare i dietro le quinte di noi atleti
Nel mondo degli sport invernali sono sempre di più gli atleti che producono i cosiddetti “Vlog” per raccontare le
Biathlon – La start list della sprint di Hochfilzen: Wierer (24) e Vittozzi (26) separate da un minuto, Lampic esordio con il 41
Sarà Elisa Gasparin ad aprire a Hochfilzen la seconda tappa della Coppa del Mondo di biathlon. La svizzera avrà