È sfuggito di un soffio all’Italia il settimo podio della trasferta estone, con Aksel Artusi che deve accontentarsi della quarta piazza nell’individuale in tecnica classica della tappa di Coppa del Mondo di Otepää (Estonia). L’atleta dello Sporting Club Livigno ha percorso i 15 chilometri di gara in 35’48’’6, fermandosi a una manciata di secondi dal terzo gradino del podio, occupato da Anton Grahn (35’44’’2). La vittoria è andata allo svedese Malte Jutterdal (34’49’’9), che si è rivelato il più veloce sin dai primi passaggi cronometrati, mentre Oleksandr Lisohor (35’24’’4) ha chiuso in seconda posizione.
Bene anche Gabriele Rigaudo che, dopo aver realizzato il quinto parziale al passaggio sui 5 chilometri, è scivolato in settima piazza (36’00’’2), precedendo di un soffio Giovanni Lorenzetti (36’01’’3), anche lui autore di una buona prova che lo ha visto raccogliere un’ottava posizione. Al via della gara individuale anche Marco Gaudenzio che ha chiuso al 13° posto (36’28’’1) e Riccardo Munari (37’37’’6) che, dopo il terzo posto nella mass start skating, ha tagliato il traguardo con il 19° tempo di giornata.
Skiroll – Coppa del Mondo, Jutterdal s’impone nell’individuale in tecnica classica; quarto Artusi

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Nicolò Bétemps rilancia: «Nel mirino i Mondiali in Kazakistan»
Uno striscione per Didier Bionaz – che oggi è inserito nella squadra Milano-Cortina 2026 – e uno per
Fondo – OPA CUP Planica 10/15 km: vince Elena Hoffmann nella Junior; settimo posto per Martina Bellini nelle Senior
Nell’ultima giornata di gare a Planica si conferma ancora la tedesca Elena Hoffmann, che vince anche la Mass Start
Sci Alpinismo, VIDEO – Nicolò Canclini: “Sarebbe un sogno poter gareggiare ai Giochi Olimpici e si spera a Bormio sulle nevi di casa”
“Due anni posso sembrare pochi se si vuole migliorare, mentre sembrano tanti se si vuole mantenere la forma”. A due