Le nazionali azzurre del mondo nordico stanno sfruttando al meglio l’accordo tra FISI e CeRism di Rovereto, effettuando una serie di test agli atleti di sci nordico, biathlon, combinata nordica e sci alpinismo nell’ambito del progetto “Rovereto-Pechino 2022” che coinvolge il Comune di Rovereto, la Federazione Italiana Sport Invernali, l’Università con il CeRiSM, Trentino Sviluppo e la Provincia di Trento.
Dopo aver seguito da vicino l’ultimo raduno della nazionale di biathlon, effettuando test sia nella sede di Rovereto che sul campo nel corso del raduno, ora è il turno di fondisti e combinatisti. In questi giorni la nazionale di combinata nordica sta effettuando i suoi test. Per esempio, giovedì erano presenti Alessandro Pittin, Annika Sieff, Daniela Dejori, Samuel Costa, Aaron Kostner, Raffaele Buzzi e Greta Pinzani, mentre oggi vi saranno anche Veronica Gianmoena ed altri della squadra. Nella giornata odierna, a Rovereto inizieranno a recarsi anche i fondisti del gruppo diretto da Markus Cramer. I primi ad andare saranno Federico Pellegrino, Francesco De Fabiani e Davide Graz.
Agosto di lavoro al CeRiSM di Rovereto con sci di fondo e combinata nordica

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Super Skistad annienta la Svezia nel rettilineo finale: “Era ora di farle scendere dal gradino più alto del podio”
Clamoroso rettilineo finale di Kristine Stavaas Skistad, che si è presa la prima vittoria in stagione davanti alle
Sci di fondo – L’Italia si raduna a Torsby, i convocati del dt Stauder: elenco nomi
L’Italia dello sci di fondo si ritrova in Svezia. Come annunciato dalla FISI, il direttore tecnico Alfred
Sci di Fondo – Ecco come potrebbe cambiare il sistema di punteggio in Coppa del Mondo: a punti i primi 50, valorizzati i piazzamenti
A Milano, il Consiglio della FIS discuterà anche la proposta del Comitato di sci di fondo di un possibile