Si è concluso il raduno della nazionale femminile tedesca di biathlon a Passo di Lavazè, dove ha alloggiato al Dolomiti Apart & Rooms.
Presenti al raduno, che è partito lo scorso 4 agosto e si conclude oggi, 11 agosto, cinque atlete: dalle leader ed esperte Denise Herrmann (1988) e Vanessa Hinz (1992), a una Vanessa Voigt (1997) sempre più in crescita, per poi chiudere con Janina Hettich-Walz e Anna Weidel, entrambe classe 1996. Assenti, invece, Preuss e Hildebrand, non al meglio.
Tanto lavoro per la squadra allenata da Sverre Olsbu Røiseland e Kristian Mehringer, in preparazione del Mondiale Estivo di Ruhpolding, ma soprattutto in vista di una stagione 2022/23 che avrà il suo culmine nel sentitissimo Mondiale di Oberhof, che per alcune atlete tedesche rappresenta forse l’ultimo grande obiettivo della carriera, mentre per altre il primo vero importantissimo esame. Tanto lavoro al poligono posto sopra i 1800 metri, al quale si arriva anche dopo una salita piuttosto dura e rappresenta per questo un ottimo allenamento per la stagione. Molti allenamenti sugli skiroll, quindi, ma anche corsa, camminate in montagna e tutte le altre possibilità di allenamento offerte dalla sempre più gettonata Lavazè.
Biathlon – La nazionale femminile della Germania ha chiuso il suo raduno a Lavazé

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Secondo raduno per la Squadra A: azzurri divisi ancora tra Val Martello ed Anterselva
I due sottogruppi della nazionale italiana maggiore saranno impegnati dall'1 all'11 giugno
Biathlon – Con Simon e Claude non c’è partita, a loro il World Team Challenge
Sotto una pioggia fitta si è svolto l’inseguimento della seconda manche del World Team Challenge. Condizioni
Sci di Fondo – A Beitostølen Johaug fa già la Johaug devastatando la concorrenza
Ogni anno le fondiste di tutto il mondo osservano la prima distance dell’apertura della stagione norvegese a