Si sta discutendo tanto in Russia del possibile ingresso di Elena Välbe nel consiglio d’amministrazione dello Spartak Mosca, una delle società calcistiche più importanti del campionato russo. Secondo quanto riportato martedì da diversi media, infatti, Lukoil, principale società petrolifera in Russia, proprietaria del club e sponsor principale dello sci di fondo, vorrebbe assegnare a Elena Välbe questo ruolo dirigenziale all’interno del club.
Tante le reazioni arrivate sia dal mondo del calcio che degli sport invernali, anche perché ci si chiede cosa farebbe Välbe con la Federazione Russia di sci di fondo, della quale è presidentessa, se dovesse effettivamente entrare nel cda dello Spartak Mosca. Finalmente però, all’agenzia RIA Novotna, è stata la stessa Välbe a parlare, svelando di non aver ricevuto, per il momento, alcuna offerta. «Non ho ricevuto alcuna offerta dallo Spartak», ha affermato la presidentessa della Federazione Russa di sci di fondo, della quale è al comando dal 2010 alla cui guida è stata appena rieletta.
Sci di Fondo – Per il momento Välbe allontana il calcio: “Non ho ricevuto alcuna offerta dallo Spartak”

Ti potrebbe interessare
Si ritira Carina Vogt, la prima donna a vincere l’oro olimpico nel salto con gli sci
Si ritira una delle atlete che hanno fatto la storia del salto con gli sci femminile. In occasione di una
OPA Cup – Ilaria Debertolis ritrova il successo nella 10km di St. Ulrich; 3ª Comarella
La trentina si è imposta davanti alla ceca Novakova; sul terzo gradino del podio Anna Comarella, mentre Martina
Combinata Nordica – Coppa del Mondo, sono cinque i convocati dell’Italia per le tappe di Ruka e Lillehammer
Al via della Coppa del Mondo 2023/24 di combinata nordica, che partirà da Ruka con il PCR esattamente tra una