A mesi di distanza dal suo ritiro, Charlotte Kalla è tornata a parlare della scelta fatta al termine della passata stagione. L’olimpionica lo ha fatto in occasione di un’intervista alla radio svedese.
«Pensavo che tutti fossero arrabbiati con me perché continuavo a puntare su me stessa, quando non ero allo stesso livello di prima e che i miei sogni di far risollevare la nave che affonda e arrivare in alto, fossero ingenui». Così Kalla ha annunciato il suo ritiro, ma poco dopo è sembrata quasi pentirsene: «Ho iniziato a pensare a quanto sarebbe stato bello investire sui Mondiali di Planica 2023».
Decisive nella sua scelta sono state le Olimpiadi di Pechino, nel corso delle quali ha fatto davvero molta fatica: «La mia ultima gara alle Olimpiadi è stata la più pesante che abbia mai corso in un grande evento. Quando sono tornata a casa da Pechino, ho parlato con un buon amico, al quale ho chiesto di poter essere brutalmente onesto e darmi qualche consiglio». Kalla è stata molto sorpresa dalla risposta del suo amico: «Dopo aver parlato con lui ho scoperto che c’era ancora chi credeva potessi continuare a migliorarmi».
Kalla si è quindi seduta a un tavolo, carta e penna, scrivendo i pro e i contro di un’eventuale nuova stagione nello sci di fondo agonistico. A quel punto a deciso di smettere, annunciandolo prima dei Campionati Svedesi di Piteå. Kalla è stata sorpresa delle reazioni al suo post sui social, con cui ha annunciato il ritiro. «Non ero affatto preparata a ciò che è successo quando ho condiviso la mia decisione su Instagram. Dirlo pubblicamente a tutti e le reazioni che ne sono seguite hanno fatto correre la mente, al punto che ho avuto difficoltà ad addormentarmi. Avevo vinto una medaglia: la stima e la considerazione da parte di persone vicine, care e sconosciute».
Sci di Fondo – Kalla: “Dopo aver annunciato il ritiro non sono riuscita a dormire”

Ti potrebbe interessare
Biathlon – L’ex biatleta ed esperto di SVT Björn Ferry: “Ho dubbi sulle possibilità di Stina Nilsson”
Il campione olimpico di Vancouver 2010 non è ottimista riguardo il futuro dell'ex fondista nel biathlon.
Sci nordico e biathlon – Ancora senza squadra junior, si apre uno spiraglio per i giovani francesi: un sistema nazionale in prospettiva 2030
Anche quest’anno, il terzo anno consecutivo per il biathlon, e il secondo per sci di fondo, salto
Sci di fondo – Northug non ha dubbi: “Therese Johaug gareggerà ai Mondiali di Trondheim 2025”
Petter Northug, leggenda dello sci di fondo ancora in attività, ha rivelato di credere nel ritorno di Therese