Manca poco e ci sarà un’ottima notizia per gli amanti del biathlon, soprattutto per chi pratica questo sport. L’azienda francese Athletics 3D specializzata nella ricerca e realizzazione di prodotti tecnici lancerà “il primo fucile 100% indistruttibile”: l’annuncio sui propri profili social.
L’azienda lo definisce “Un gioiellino dal design futuristico” e svela qualche dettaglio, oltre che la foto del fucile. Si tratta di un monoblocco prodotto con un metallo 100% additivo dal peso di 3,6 kg.
Clément Jacquelin, l’ideatore del progetto, intervistato da Fondo Italia, lo descrive così: “Si tratta di un nuovo tipo di carabina Biathlon progettato in collaborazione con una società francese di ingegneria aerospaziale. Grazie alla collaborazione tra le aziende di ingegneria e le nostre applicazioni nello sport, vogliamo progettare le attrezzature più competitive per i nostri atleti di punta, e questo design permette alla nostra sezione di ricerca e sviluppo di preparare il futuro delle attrezzature sportive”.
È il risultato di un lavoro ricerca con 76 partner Ena. Il suo design ricorda un’onda e ha un colore oro fiammante. Jacquelin spiega: “Athletics 3D è una società collegata che lavora con più di 76 partner, tra cui compagnie, allenatori e atleti. Questa piattaforma ci dà la possibilità di adattare una configurazione del materiale in base alle esigenze e il nostro processo di progettazione è sempre focalizzato sulle esigenze degli atleti che hanno il materiale giusto”.
L’ideatore non ha dubbi sul termine con cui descriverlo: libertà. È possibile provare la carabina nei giorni di Champions Experience a Corrençon-en-Vercors: mercoledì 20 luglio dalle 9 alle 17 e mercoledì 10 e 17 agosto dalle 9 alle 17.
Biathlon, il primo fucile 100% indistruttibile. E Clement Jacquelin lo descrive con una sola parola: “Libertà”

Ti potrebbe interessare
Sci di Fondo – Lacrime di gioia per Ragnhild Haga vincitrice della 50 km di Holmenkollen, Francesca Franchi chiude in 19° posizione
Storica 50 km femminile nella patria dello sci di fondo, la collina Oslo-Holmenkollen in
Biathlon – Nicola Romanin: “Oggi sentivo di avere la gamba e la testa giuste. Spero sia un nuovo inizio”
Questo è il momento di festeggiare per i ragazzi della Staffetta Mista, che questa mattina hanno
Sci di Fondo – Kalvå rinuncia alla tappa di Lahti: dopo il covid ha bisogno di altro allenamento
Doveva tornare in Coppa del Mondo a Lahti dopo essere stata costretta a saltare le Olimpiadi di Pechino a causa del