Dopo l’esordio della settimana scorsa, torna la Coppa Italia Cascina Bianca di skiroll. Il circuito nazionale farà tappa in Veneto per il secondo appuntamento dell’anno, che assegnerà anche i primi titoli nazionali della stagione estiva. Si parte sabato (18 giugno) con una cronometro individuale in tecnica libera a Castello Roganzuolo, frazione del Comune di San Fior (Treviso). La manifestazione, organizzata dallo sci club Orsago, si svolgerà sul collaudato circuito cittadino, con partenza e arrivo nei pressi della chiesa monumentale di Castello Roganzuolo. Diverse le categorie in gara, che si confronteranno su diverse distanze. Gli Under 10 e Under 12 si daranno battaglia su un percorso di 2,5 chilometri, mentre gli Under 14 si sfideranno su un tracciato di 5 chilometri e gli Under 16 su uno di 7 chilometri. Infine, Giovani e Senior si confronteranno in una prova lunga 12 chilometri. Il primo concorrente prenderà il via alle 16, con le premiazioni in programma alle 19,30.
Domenica (19 giugno) ci si sposterà a Valdobbiadene (Treviso) per il “2° Trofeo Memorial Piero De Boi ed Evio Tiozzo”, una prova sprint in tecnica libera, valida per la Coppa Italia Cascina Bianca e organizzata dallo sci club Valdobbiadene. Si correrà nella zona industriale di via Val dei Faveri su un circuito di 800 metri in piano da ripetere una o due volte a seconda della categoria. La partenza è fissata alle 9,30, mentre le premiazioni si svolgeranno a partire dalle 13.
Skiroll – La Coppa Italia Cascina Bianca sbarca in Veneto: il programma della seconda tappa

Ti potrebbe interessare
Fondo – Luciano Cardini: “A Livigno condizioni ideali per iniziare la parte finale della preparazione”
L'allenatore della nazionale Under 23 sta guidando la sua squadra nel raduno livignasco: "Presto anche alcuni test
EPIC SKI TOUR – Il vincitore è Lenzi: “È il primo obiettivo raggiunto”
L'atleta piemontese è soddisfatto per il successo finale, anche perché arriva a una settimana dall'inizio della stagione
Biathlon – Sponsor milionario per Johannes Bø fino alle Olimpiadi di Milano-Cortina 2026
Secondo quanto riferito da VG, Johannes Bø percepirà 500 mila euro l'anno da YX Norvegia per cinque anni; l'azienda