Le nuove regole dello sci di fondo per la prossima stagione sono ormai note: uomini e donne gareggeranno sulle stesse distanze per tutta la stagione (tranne durante i Mondiali) e il sistema di distribuzione dei punti è stato ampiamente ridisegnato. L’allenatore della squadra distance della Francia, Alexandre Rousselet, le ha commentate ai microfoni di "Nordic Magazine", evidenziando il fatto che occorrerà concedere tempo agli atleti affinché possano adattarsi a questi cambiamenti.
Queste le sue parole: "Sto aspettando di vedere come andranno le cose nelle competizioni. Ci saranno dei piccoli aggiustamenti da fare per le distanze, sarà più difficile per le donne, ma per loro non mi preoccupo troppo. Quello che dovremo anche migliorare da parte nostra sarà il mix. La Francia dovrà riuscire ad allestire una staffetta mista competitiva. In ogni caso, è un obiettivo alla nostra portata, visti i progressi che stiamo registrando".
Rousselet ha aggiunto che "ci vorrà versatilità, penso che sarà un aspetto ancora più importante in questa stagione. I nostri atleti devono adattarsi a sprint e distanze. A livello individuale, ci saranno punti di forza da sfruttare e sviluppare. Per esempio, penso che Delphine Claudel avrà una buona carta da giocare sulla 20 km di Davos. Anche Richard Jouve sarà in grado di fare bene sui 10 km".
Promossa da Rousselet anche la revisione del calendario del circuito di Coppa del Mondo di sci di fondo: "Ritengo che l’idea di dividere la stagione in blocchi sia molto buona. Questo ci evita di trasportare tutta l’attrezzatura da destra a manca per tutto l’inverno. Iniziamo con le gare in Scandinavia, poi attraverseremo l’Europa, prima di tornare in Scandinavia, dopo i Mondiali di Planica. Dal punto di vista economico, ecologico e sportivo, è ottimo".
Nuove regole sci di fondo, Rousselet (allenatore Francia): “Più difficile per le donne, servirà versatilità”

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Lisa c’è! Vittozzi seconda nella mass start di Hanna Öberg
Lisa Vittozzi completa il percorso di ritorno ai massimi livelli nell'ultima gara pre-mondiali, chiudendo alle
Bufera su Astrid Jacobsen: ha aperto al ritorno in gara di russi e bielorussi a nome degli atleti norvegesi senza consultarli!
Non si placano le polemiche in Norvegia attorno alle dichiarazioni di Astrid Jacobsen, effettuate durante
#passionexplosion: a Modena la 23ª edizione di Skipass dal 29 ottobre al 1 novembre
4 giorni di esposizioni ed eventi per dare il via alla stagione invernale 2016/2017: presente anche la FISI