Non solo la sospensione delle federazioni di Russia e Bielorussia, ma anche un aiuto al biathlon ucraino, al quale partecipa anche l’Italia.
L’Executive Board dell’IBU ha infatti annunciato di aver avviato una collaborazione con le Federazioni Nazionali di Austria, Repubblica Ceca, Francia, Germania, Italia, Norvegia, Svezia e Svizzera per fornire il tanto necessario supporto alla comunità del biathlon ucraino. L’IBU lavorerà con le otto Federazioni Nazionali che partecipano al progetto per ospitare campi di allenamento per atleti e squadre ucraine di tutte le categorie non appena sarà possibile per loro viaggiare fuori dal loro Paese.
Il presidente dell’IBU Olle Dahlin ha dichiarato:
“L’IBU ringrazia le otto Federazioni Nazionali per la loro generosità e disponibilità a collaborare con noi in questo programma per la comunità ucraina del biathlon. Sebbene siano queste Federazioni Nazionali che possono sostenere questo progetto, sappiamo che l’intera famiglia del biathlon è unita dietro e solidale con l’Ucraina".
I campi includeranno anche la fornitura di attrezzatura per il biathlon, come richiesto. L’IBU e le Federazioni Nazionali attiveranno le loro reti e i fornitori esistenti per assicurare le apparecchiature a costo zero o minimo. Inoltre, l’IBU donerà fino a € 250.000 al progetto. I dettagli precisi del progetto, compreso il numero dei partecipanti e le sedi e la durata dei campi di addestramento, saranno confermati in un secondo momento, quando la situazione lo consentirà.
L’Executive Board ha anche deciso il budget per il prossimo anno fiscale 2022/2023. L’EB ha annunciato che secondo questo budget i contributi alle Federazioni Nazionali aumenteranno di un terzo, per i Comitati Organizzatori di due terzi e che il montepremi aumenterà del 40%. L’importo totale di questi contributi diretti ammonta a oltre 33 milioni di euro, che equivale a oltre il 70% del budget totale di IBU per il prossimo anno fiscale.
Anche l’Italia tra le otto federazioni nazionali che aiuteranno il biathlon ucraino

Ti potrebbe interessare
Fondo – Scatta martedì ad Auronzo il raduno della squadra U23 maschile e femminile
L'elenco dei convocati
Justyna Kowalczyk, prime parole dopo la scomparsa del marito Kacper Tekieli: “Gli ho detto addio, parlavamo spesso della morte”
L’ex fondista polacca Justyna Kowalczyk ha commentato per la prima volta la morte del marito Kacper
A Wisla si preannuncia un bagno di folla per l’opening della Coppa del Mondo
A quattro settimane dall’inizio della Coppa del Mondo di salto maschile giunge notizia dalla Polonia che tutti i