L’Italia ha scelto sicuramente bene il portabandiera. Terzo al termine della prova di Super G, Giacomo Bertagnolli è fantastico in slalom, lasciandosi tutti alle spalle e conquistando l’oro nella combinata. Semplicemente strepitoso il trentino tra i rapid gates, dove ha inflitto distacchi pesantissimi a tutti gli avversari. Insieme alla sua guida Andrea Ravelli, Bertagnolli è stato perfetto in slalom, costruendosi un vantaggio notevole su tutti gli avversari.
Seconda medaglia per lui in questa manifestazione, nei prossimi giorni ci divertiremo con gigante e slalom speciale: “Posso tornare al villaggio con il sorriso, mancano ancora due gare importanti, ma ho due giorni di riposo per riprendermi dopo la libera, il superg e questa supercombinata. Questa non è stata una delle mie migliori, ho rischiato, ma se cerchi l’oro qualche rischio devi prenderlo. Una medaglia che è per tutte le persone che mi sono state vicine: i miei genitori, i nonni, mia sorella Sofia, gli amici che si sono trovato a casa mia per vedere la gara".
Per l’Azzurro si tratta della sesta medaglia alle Paralimpiadi, di cui ben 4 d’oro: "Era la medaglia che mi mancava, ci tenevo tanto. Ho fatto due belle manche e non è stato facile, perché il livello si è alzato molto in questi quattro anni".
Per quanto riguarda gli altri italiani impegnati, Federico Pelizzari chiude buon quinto nella categoria standing, out invece Davide Bendotti. Tra le donne fuori Martina Vozza. Per quanto riguarda la gara di snowboardcross Jacopo Luchini chiude sesto nella categoria SB-UL, eliminati ai quarti di finale gli altri due italiani Riccardo Cardani e Mirko Moro.
Giochi Invernali Paralimpici 2022 – Bertagnolli conquista il primo oro della spedizione azzurra

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Pietro Dutto in gara alla “100 Km dei Forti” sull’Alpe Cimbra!
La "100 Km dei Forti" sull’Alpe Cimbra, competizione di natura ciclistica in programma sabato 10 e
Biathlon – “Un passo indietro per farne due avanti”; Bionaz riparte dell’IBU Cup
In un periodo di difficoltà ci sta anche fare un piccolo passo indietro, lavorare per ritrovare fiducia e
Killian Peier si aggiudica la prima gara di Continental Cup di Kranj
L’elvetico ha archiviato il primo successo della carriera nel circuito cadetto. Hanno completato il podio il russo