Una Tyril Eckhoff tornata in versione "ice" (0+0+0+2) vince la pursuit di Kontiolahti davanti a una magnifica Dorotea Wierer, capace di rimontare dalla 17esima (partita con 53") grazie a una prova infallibile al tiro (e ormai consono miglior shooting-time) con un ultimo giro solido a rintuzzare l’attacco di Denise Herrmann terza (1+0+1+1). Per la finanziera è il primo podio stagionale nel format e 17esimo in carriera.
Alle loro spalle ancora Norvegia con la capoclassifica della generale, Roiseland a 36" (1+1+0+3) davanti alla compagna Knotten +44" e alla prima delle francesi, Chevalier a 54". Settima e ottava sono ceca Jislova e Preuss, entrambe con lo zero che chiudono davanti a Elvira Oeberg, troppo fallosa (4 errori) e ormai in trend negativo sugli sci (nono tempo a 19" da Roiseland). Appena fuori dalla zona punti Federica Sanfilippo, 41esima e 57esima piazza per Samuela Comola.
Qui la classifica.
Donne che torneranno in pista nel penultimo weekend di Coppa con la sprint estone di Otepää venerdì 11 marzo.
Biathlon – Tyril Eckhoff vince l’inseguimento di Kontiolahti ma Wierer si esalta e chiude seconda

Ti potrebbe interessare
Biathlon – I convocati della Norvegia per il Nord America: Soerum e Botn tornano in Coppa del Mondo
Questo pomeriggio, mentre le gare di Coppa del Mondo nella tappa di casa erano ancora in corso, la Federazione
Fabio Maj spinge il Comitato Alpi Centrali: “Vogliamo confermare i risultati della passata stagione”
Il nuovo responsabile del fondo lombardo ha parlato ai nostri microfoni: "Veniamo da una stagione molto positiva e
Olimpiadi invernali: Svizzera pronta a giocarsi le sue chance per i Giochi 2030? “Dialogo continuo con il CIO”
Dopo la Svezia, di cui vi abbiamo dato notizia nei giorni scorsi qui su "Fondo Italia", anche la Svizzera