E’ Jarl Magnus Riiber a dominare nella gara casalinga: il norvegese, con un’eccellente salto – 139.0 metri per lui – si mette in testa staccando l’estone Kristjan Ilves, che partirà, nella gara sugli sci stretti, con un ritardo di 56”. Non molla la presa l’austriaco Johannes Lamparter, determinato più che mai a rimanere in testa alla classifica generale: 3° piazzamento per lui con un ritardo di 1’12 rispetto al norvegese.
Il terzetto italiano che ha preso il via non è stato particolarmente performante: il migliore degli azzurri è Raffaele Buzzi, che chiude al 42° posto, mentre Samuel Costa ed Alessandro Pittin sono 46° e 48°.
Appuntamento alle 14.30 con la 10 Km di fondo.
Combinata Nordica – A Oslo Jarl Magnus Riiber è subito in testa

Ti potrebbe interessare
“A Passo d’oro”: il film documentario su Nones sarà presentato mercoledì a Roma
Presso il Salone d'Onore del CONI sarà presentato il film che racconta la vita di Nones, medaglia d'oro nella 30km
La Coppa del Mondo di Sci di Fondo torna a Otepää a due anni di distanza [Presentazione femminile]
La Coppa del Mondo di Sci di Fondo si sposta in Estonia. Sulle piste di Otepää si disputeranno una Sprint e una
Biathlon – L’emozione di papà Armin Auchentaller per la convocazione di sua figlia Hannah: “Dovevamo vederci solo a Natale”
Nell’ultimo weekend si è tolto una bella soddisfazione, grazie alla splendida prestazione di Clare Egan, bravissima