Secondo stop in casa Italia a Kontiolahti: all’indomani della positivà di Dominik Windisch, un ulteriore giro di analisi all’interno della squadra azzurra ha portato alla positività anche di Lisa Vittozzi. Anche se per il momento non vi è ancora l’ufficialità né da parte dell’atleta né dalla FISI.
Inevitabile quindi lo stop per la sappadina che è entrata in isolamento e non potrà prendere parte alle restanti gare finlandesi: ecco spiegata la sua mancata partenza nella sprint in corso.
Una pessima notizia dopo il sorriso spuntato sul volto della portacolori del CS Carabinieri durante e al termine della frazione della staffetta e che poteva consentirle di avviare un percorso di rafforzamento della fiducia e delle sensazioni positive.
Invece nulla di tutto questo: la speranza è che Lisa – al pari di Dominik – possano negativizzarsi il prima possibile. Già nell’ottobre 2020 Vittozzi era stata costretta a fermarsi per una forma decisamente forte di Covid.
Biathlon – Dopo Windisch, anche Lisa Vittozzi positiva

Ti potrebbe interessare
Salto – Anders Fannemel ha ancora problemi al ginocchio: “Temo per la mia carriera”
Il saltatore norvegese ha subito tre operazioni dopo l'infortunio subito a seguito di una caduta nel Grand Prix
Addio Innsbruck 2026. Il referendum del Tirolo affossa la candidatura
La consultazione popolare tenuta oggi in Tirolo ha rivelato come la maggioranza degli abitanti sia contraria a
Biathlon – Dalla Russia: “Loginov si allenerà anche con la nazionale bulgara”
Secondo quanto riferito da News.ru, il campione del mondo avrebbe ricevuto il permesso dai dirigenti russi di