Un errore grave quello commesso da Braisaz, un momento di distrazione e poca freddezza che è costata alla Francia la coppa di specialità nella staffetta femminile.
Nel difficile tentativo di una rimonta, dopo i due giri di penalità rimediati da Anais Chevalier-Bouchet in seconda frazione, la vincitrice della medaglia d’oro nella mass start olimpica ha mancato tre bersagli nella serie a terra, riuscendo a non girare con le ricariche, ma ha commesso un gravissimo errore. La francese ha fatto cadere uno dei proiettili di ricarica, così ha utilizzato un colpo direttamente dal secondo caricatore. Braisaz-Bouchet non ha però avuto la lucidità di scaricare il caricatore e caricare quindi il colpo manualmente. Una leggerezza che è costata alla Francia la coppa di specialità.
Braisaz-Bouchet molto rammaricata per l’errore: "Ho sbagliato, non si poteva fare ma non lo sapevo. Sono arrabbiata e dispiaciuta. Avremmo potuto vincere la classifica della staffetta, ma non lo abbiamo fatto per colpa mia".
La coppa di specialità è così andata alla Svezia.
Biathlon – L’errore di Braisaz-Bouchet che è costato alla Francia squalifica e coppa di specialità

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Coppa Italia Giovani e Aspiranti: i risultati dell’individuale in Val di Zoldo
Vittorie per Michele Molinari, Federico Emilio Leone, Gaia Brunetto e Martina Trabucchi
Il saluto del GS Fiamme Gialle a Roberto Fontanive
Il tecnico della squadra di sede dello sci alpino è scoparso venerdì; l'addio del Centro Sportivo della Guardia di
Sci di fondo – Nazionale Juniores da Predazzo a Moena, dove si allenerà con il gruppo AIN fino all’11 luglio
La nuova nazionale juniores di sci di fondo dell’Italia ha iniziato la sua preparazione lo scorso 26 giugno,